Commenti rilasciati da Silvio

Iscritto dal 15-05-2014
Gioco Preferito Conan
Commenti 7
Voti 0
Cliff Hanger
16-05-2014 ore 00:08
Bellisimo! Ricordo che all'epoca pensavo fosse una sorta di versione di Will il Coyote! Pensavo fosse il gioco più bello che avessero mai creato dal punto di vista grafico, perché per me era perfetto: cannoni, pesi da 10 tonnellate, massi, bombe, catapulte da usare col proprio peso ecc. Forse era possibile che i livelli fossero procedurali? Comunque (dettaglio insignificante) nella mia versione, il bandito che corre nella strada si chiamava El Bandito.
Championship Jet Ski Simulator
16-05-2014 ore 00:04
Nooo bellissimo! Mi ricordo che la grafica di sto gioco mi piaceva troppo! Forse si poteva anche giocare in due se non erro, perché ricordo che ci giocavo con mio fratello maggiore.. Bei tempi...
Chain Reaction
16-05-2014 ore 00:02
Avevo questo gioco ma non lo ricordo benissimo. Mi pare che le docce abbassassero il livello di radiazioni e bisognava bloccare un'esplosione atomica. Forse era uno di quei giochi che mettevo cinque minuti e poi resettavo per giocare a qualcos'altro! Dalla grafica mi ricorda un'altro titolo che si chiamava A-TEAM, dove c'era una squadra di cinque o quattro unità (una delle quali una sorta di androide simile al drone che insegue il personaggio in uno degli screenshot di questo chain reaction). Che siano stati fatti dallo stesso autore?
Caverns Of Khafka
15-05-2014 ore 23:59
Ho i brividi solo a guardarlo. Si chiamava l'Idolo d'Oro. I brividi che provo sono derivati dall' orrifica atmosfera creata dalle musiche e dall' incredibile dipartita del personaggio, nonché al motivetto funebre quasi binaurale che la accompagnava. Sento i brividi dietro le orecchie e le tempie, questo gioco mi ha terrorizzato più di qualsiasi Silent Hill. Sapete cosa significa? Arte. Vera Arte. I pixel, cosi' rozzi, riescono a veicolare, secondo me, una specie di sentimento primordiale, quello che ancora mi attanaglia guardando un video di gameplay. Certi giochi di oggi mancano veramente di quel mordente che avevano semplici giochi di un tempo, magari creati in una settimana. C'è da imparare.
Bouncer
15-05-2014 ore 23:49
Questo gioco sembra proprio lo stesso gioco che avevo, ma con una differenza: quello aveva un editor interno e permetteva di creare livelli, modificare gli sprites e creare rudimentali animazioni. Non ricordo il titolo del gioco...qualcuno può aiutarmi?? (Tra l'altro all'epoca non lo conoscevo, ma recentemente, scoprendo Doctor Who, ho capito che quel piccolo carro armatino non era altro che un DALEK!)
Booga-Boo the Flea
15-05-2014 ore 23:45
Ricordo alla perfezione la musichetta e l'ansia che il gioco liberava in me, conscio del fatto che entro pochi attimi quel terribile rapace-pipistrello sarebbe arrivato a divorarmi vivo (sempre ché non fossi finito nella pancia dell'orrida pianta carnivora). Gameplay originale e difficoltà alta, forse per il fatto di essere stato bambino all'epoca dei fatti: un'altro di quei giochi che hanno lasciato un segno e regalato profonde e particolarissime emozioni.
Bobby Bearing
15-05-2014 ore 23:42
Avevo questo gioco con il titolo di Bettone, non ricordo se in floppy oppure in qualche cassetta trovata in edicola. Frustrante riportare a casa i fratellini e l'essere uccisi dai blocchi mobili verticali, che ci trasformavano in una sogliola! Comunque una delle pietre miliari della mia infanzia :)
Commodore 64
Pannello Utente
445 Visitatori, 1 Utente
Andy/AEG
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink