Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Booga-Boo the Flea

1/6
Booga-Boo the Flea - Informazioni e risorse

Titolo alternativo: La Pulga / Bugaboo

Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1984 (Gennaio 1984)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Trattasi del primo gioco per C64 edito in Spagna.

Punteggio Booga-Boo the Flea

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.25 (4 voti)

Commenti: Booga-Boo the Flea

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
10 novembre 2018
Questo gioco è un perfetto allenamento alla pazienza. L'ho finito una volta sola dopo migliaia di tentativi! A livello pratico trattasi di un gioco di memoria. Bisogna far arrivare la cavalletta nella giusta piattaforma e seguire uno schema prestabilito. Naturalmente un fallimento dopo l'altro!
Avatar Generico
Voto: -
15 maggio 2014
Ricordo alla perfezione la musichetta e l'ansia che il gioco liberava in me, conscio del fatto che entro pochi attimi quel terribile rapace-pipistrello sarebbe arrivato a divorarmi vivo (sempre ché non fossi finito nella pancia dell'orrida pianta carnivora). Gameplay originale e difficoltà alta, forse per il fatto di essere stato bambino all'epoca dei fatti: un'altro di quei giochi che hanno lasciato un segno e regalato profonde e particolarissime emozioni.
Avatar Generico
Voto: -
05 novembre 2010
Anche sulle riviste specializzate veniva recensito come uno dei più frustranti giochi che siano mai stati concepiti per la sua enorme difficoltà. Da segnalare la musichetta (ancora oggi la ricordo bene) e lo sprite del drago. Apparso su Logica2000 n. 2 col nome di Mister Frog.
Avatar Generico
Voto: 6/10
06 aprile 2010
Ricordo di averci tentato seriamente, qualche volta... ma il gioco è sempre risultato troppo difficile. Peccato, perchè era piuttosto innovativo come stile: calcolare la distanza e la traiettoria da percorrere, impostare la direzione e la forza per il salto... Ma troppo, troppo difficile evitare le collisioni con i nemici: sono riuscito a percorrere pochi livelli verso la superficie, ma nulla di più.
...un commento a caso!
ghosts_n_goblins Ghosts'n Goblins
Non voglio far crollare un mito, ma la colonna sonora è in realtà una "cover"... Si parte con un preludio di Chopin, e si prosegue con "Dangerous Dreams" di Klaus Wunderlich... Ci sono rimasto male quando l'ho saputo..... rainstorm
Commodore 64
Pannello Utente
521 Visitatori, 1 Utente
Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Elvira II (+Versione ORO)
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink