
C'è
1 commento per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
10
TLoMnon è uno di quei giochi invecchiati bene:grafica quasi
monocromatica,lentezza esasperante(soprattutto nei primi 5 giorni simulati,il
turno della CPU impone attese di 5 minuti reali,durante i quali si fissa il
vuoto),totale assenza di suono e gameplay minimale.Tuttavia questo titolo resta
tra i miei top 10 di sempre per una serie di motivi che vado ad elencare.Per
cominciare uscì nel 1985 e la confezione sfoggiava una mappa stile "signore degli
anelli" dichiarando che era totalmente esplorabile, promessa che il gioco
manteneva in pieno. Mai visto nulla di simile prima di allora, e lo stesso libretto di
istruzioni conteneva un racconto Tolkieniano lasciato a metà e che il giocatore
avrebbe completato terminando il gioco. Per l'epoca tutto questo era la
realizzazione di un sogno per un ragazzino amante del fantasy quale io ero. La
grafica, anche se monocromatica era comunque molto evocativa e spingeva ad
esplorare il territorio (bellissimo vedere in lontananza svettare un torre tra gli
alberi). La mancanza di sonoro tutto sommato dava la possibilità di sentire in
sottofondo i propri dischi preferiti (personalizzando l'esperienza). I tempi morti
(davvero estenuanti) restano quindi il più grande difetto, ma c'è da dire che dal
sesto turno in avanti le cose miglioravano progressivamente. Certo, molte
partite terminavano dopo pochissimi turni, rendendo quindi molto lenta
l'elaborazione di una strategia vincente (quante volte mi sono impantanato nella
Piana di Gard!). Credo in definitiva di aver passato centinaia di ore vagano per
queste terre ghiacciate, ad aggirare eserciti nemici, avevo persino copiato la
mappa su una pergamena in china tanto mi aveva preso la scimmia per questo
gioco. Come detto non mi sento affatto di consigliare, oggi, qualcuno a provarlo
seriamente. Resta però una pietra miliare nel genere strategico fantasy, e
occupa saldamente una parte del mio cuore.