Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Fiona Rides Out

1/6
Copertina Fiona Rides Out
Fiona Rides Out - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Fiona Rides Out

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (1 voto)

Commenti: Fiona Rides Out

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
23 dicembre 2024
Non male questa ennesima fatica di Ian Gray. Il gioco prevede che Fiona, strega esageratamente cattiva, recuperi i suoi poteri che le sono stati sottratti dalla congrega delle streghe proprio perchè è troppo malefica. Il gioco alterna 2 1 schemi, differenti fra loro. Il primo è uno sparatutto orizzontale dove Fiona deve evitare/abbattere le streghe della congrega e accoliti vari a colpi di fulminacci volando attraverso un paesaggio di boschi, villaggi e castelli in sella alla classica scopa di saggina. Ad un certo punto decide che è venuto il momento di precipitare e l'azione si sposta in un cimitero/casa/campanile/ecc.. a schermata statica, dove deve abbattere scheletri, fantasmi, goblin e quant'altro, raccogliere la loro essenza magica e portarla nel pentolone dove casterà i suoi poteri. Lo schema "extra" è quello che affronterete se malauguratamente finite l'energia: la vostra anima sarà scagliata inferi da cui dovrete uscirne avanzando in un percorso di caverne dove il toccare le pareti, la lava o l'essere colpiti dai lapilli vi condannerà all'oblio definitivo. Il gioco è intriso di un'atmosfera gotica e macabra, la grafica passa dall'abbastanza dettagliato dello schema sparatutto/inferno all'utilizzo di grezzi sprite espansi e sfondi che paiono disegnati da un bambino negli schemi di collect, e pur non avvicinandosi nemmeno di striscio all'eleganza di Cauldron, gioco coevo dall'ambientazione e dal plot piuttosto simile (chi si sarà ispirato a chi?) si fa comunque perdonare perchè rispetto all'opera del compianto Stan Schembri gode di una giocabilità alta e ben calibrata, cosa assente invece in Cauldron, frustrato da una difficoltà spesso eccessiva. Un arrangiamento di Fantasia e Fuga in sol minore di Bach dona un’atmosfera cupa e solenne, con annessi appropriati effetti sonori mentre a video fra uno schema e l'altro vengono mostrati intermezzi con estratti dall'opera Ruddigore (or The Witch’s Curse / La Maledizione della strega, direi titolo in tema). Simpatica infine la top ten, dove le posizioni non sono rappresentate da numeri ma da cattiveria: infinitamente malvagio, estremamente cattivo, molto molto orribile, ecc.. Insomma merita una chance, specie per gli appassionati del genere.
...un commento a caso!
dynamic_duo Dynamic Duo
Gioco da dopolavoro Probe che mostra alcuni valori ma che risulta sciatto e ingiocabile. Si interpreta una strana coppia: un nano cercatore di funghi e la sua anatra da riporto, ... riviero
Commodore 64
Pannello Utente
607 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Soccer 64
Ciao Andrea1975, sono Joseph di Pasquale, l'autore di soccer 64 che ho scritto con mio fratello Alfonso nel 1984 quando avevamo io 16 anni e lui 14. E' incredibile aver ritrovato il programma in rete dopo 41 anni e poterci rigiocare ...
leggi »
joseph
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences