Il precursore di Crusade in Europee e quindi di tutta la serie 'COMMAND' di
MicroProse, piu' grezzo ed acerbo dei successori e per ammissione dello stesso
Sid Meier, non un buon gioco. Ma da qualche parte bisogna pure cominciare.
Le caratteristiche principali sono la mappa scorrevole, l'alternanza
giorno/notte e soprattutto il tempo reale, oggi si definirebbe un RTS. Presente
anche la variabile del morale delle truppe, che incide sulle attività. A seconda
di come si mettano le cose sul campo di battaglia i nostri uomini posso
sperimentare varie fasi dalla stanchezza, all'ansia, esaurimento o stanchezza e
addirittura panico. Come in tutti gli strategici la grafica è solo funzionale, nulla
di clamoroso, semplicemente simboli che rappresentano le unità a
disposizione, forze terrestri, areei, contraerea. All'inizio è possibile scegliere
tra 5 campagne, tutto sullo sfondo della guerra fredda (ma diventata
ovviamente calda!) tra Ovest ed Est. Anche se l'intelligenza artificiale si
comporta meglio rispetto a Teatro Europa (che avevo già commentato)
nonostante un paio d'anni di differenza, per divertimento e varietà preferisco
quest'ultimo. Visto che siamo nel 1983, un "sei" di incoraggiamento...
+ Proponi una rettifica!
...un commento a caso!
Rex Wright: Una Notte a Villa Neall Ho provato per la prima volta questa avventura dopo l'articolo di Ready64 ma
devo dire che non mi ha convinto molto. Tra l'altro alcune schermate grafiche
non sembrano avere molto senso e attinenza con la descrizione...Re Tucano