Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Dynamite Dan

1/12
Dynamite Dan - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Dynamite Dan

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (4 voti)

Commenti: Dynamite Dan

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
15 marzo 2019
L'agente segreto Dynamite Dan, atterrato con un dirigibile sul tetto del palazzo del Dr. Blitzen, deve raggiungere una camera blindata e farne saltare la porta d'accesso con la dinamite, per rubare i documenti segreti ivi custoditi. Per questo occorre prima collezionare gli otto candelotti di dinamite disseminati in maniera casuale all'interno del palazzo, necessari per la suddetta deflagrazione. Una mappa vasta e colorata per questo platform, pieno di oggetti e creature variegate. Ogni quadro (in tutto ce ne sono cinquantaquattro) è curato fin nei minimi particolari, ogni stanza è caratteristica con un proprio fascino. All'interno del palazzo ci sono teletrasporti, tappeti elastici, laser, un ascensore e perfino una zattera con cui muoversi in un canale posto nel livello più basso. Purtroppo, come dice Samoht, il gioco è dannatamente difficile....muoversi con Dan equivale a camminare su un campo minato, ad ogni movimento si va incontro a frequenti collisioni e conseguenti depauperazioni di vite che, nonostante ad inizio partita siano dieci, sono sempre troppo poche. Peccato, con una difficoltà più calibrata Dynamite Dan sarebbe stato un gran bel gioco!
Avatar Generico
Voto: 6/10
14 aprile 2010
Ah! E qui vi voglio! Ecco un altro titolo che mi faceva inc@$$are come una biscia! attraente, multicolore, con un sacco di schemi da visitare e cose da prendere, una marea di affarini simpatici che si muovevano per lo schermo e di effetti sonori e gingle curiosi... ma troppo, troppo, troppo (fermatemi quando volete), troppo difficile. Il salto a lunghezza predefinita (non era possibile arrestare la corsa una volta spiccato il salto) rendeva il giocatore incontrollabile, ed era pressochè impossibile cercare di atterrare nel punto desiderato o evitare il nemico di turno. La famigerata collisione "al pixel", che tanto andava di moda in molti giochi dell'epoca, completava l'assurda difficoltà del gioco.
...un commento a caso!
shadow_over_hawksmill Shadow Over Hawksmill
Un gioco d'atmosfera il cui aspetto lo imparenta a Legend of Atlantis degli stessi autori, così come qualità tecnica, enigmi ambientali e struttura dei nemici (con relativi respawn). Se quel gioco omaggiava India... riviero
Commodore 64
Pannello Utente
580 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Millie & Molly
Un puzzle game che svetta per grafica, colori, animazioni, quantità/varietà di livelli. Le cui prime fasi risolverebbe un bimbo di 2 anni ma che dal ventesimo stage, senza preavviso, occorre un talento della logica. Questo, il solo ...
leggi »
riviero
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences