Secondo della serie e puntualmente sopraffino come tecnica.
Anche qui c’è da perderci la testa ma non la calma: Cosmic Causeway è una
variante che moltiplica l’ambizione e fa tesoro di alcune correzioni in sede di
giocabilità. L’azione è al solito convulsa, solito schema sbaglia e impara ma è
tutto più invitante e divertente per come sia più ampio e avvolgente, di
impatto coin-op. Ma ciò che più conta, il ''miss'' non è letale e concede altre
chances per continuare la folle proiezione dell’intrepido pallone rimbalzino
verso nuovi stage in cui gli opponenti saranno più sfrontati, mixati,
disorientanti e tenaci da oltrepassare.
Un anno dopo il meritato successo dell'ottimo Trailblazer,Shaun Southern sforno' l'obbligatorio seguito.A prima vista si potrebbe rimanere delusi: la schermata delle opzioni e' assente cosi' come lo split screen.
Ma se Cosmic Causeway e' destinato ad un solo giocatore,dall'altra non vuol dire che sia brutto,e infatti abbiamo diversi miglioramenti,in primis il comparto tecnico: grafica piu' grande,colorata e soprattutto varia,con un sonoro molto piu' cattivo e presente.
Il gameplay e' altresi' espanso,con le classiche sequenze a base di salti alternate ad altre che hanno il sapore di uno sparatutto alla Space Harrier con tanto di dragoni giganti da sconfiggere.Compare anche un sistema di power up che vanno comprati mediante gettoni da recuperare in giro per i livelli.
Tirando le somme,Cosmic Causeway riesce a non far rimpiangere le micidiali sfide multigiocatore che hanno fatto la fortuna del suo prequel,diventando l'ennesima hit di uno dei programmatori piu' importanti della scena degli home computer Commodore.
...un commento a caso!
Gerry the Germ goes Body Poppin' Un gioco che ho cercato per anni e che solo oggi ho saputo del titolo originale,me lo ricordo in una cassetta da edicola sotto il nome di "endo safari"poi del resto quasi non ricordavo niente ,in effetti del gioco non av...sanacore1975
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra