
Ci sono
2 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
7
SR richiama LightForce, l'altra creatura coeva di questa FTL (estemporanea
etichetta Gargoyle per giochi d'azione poco impegnati, da non confondere con
quella USA, quasi omonima e dal logo pure simile, di Dungeon Master): OST di
Hubbard, tema fantascientifico, obiettivi che portano all'assegnazione di vite.
Come se si tentasse di affermare un preciso stile. Qui la faccenda degli obiettivi
(non così) diversi a ogni stage non riesce nel tentativo di conferire varietà data la
frustrazione alla quale portano i livelli più ottusamente difficili (dopo il primo, che
in pratica serve a mettere in cascina vite extra, ne abbiamo uno che ha un impatto
"scaglio il C64 dalla finestra")(poi ci si fa la mano, ricordandosi quel paio di
concetti base per non schiattare a ogni passo, ma c'è davvero da bestemmiare
furiosamente). Si alternano livelli nei quali ci si deve per forza di cose concentrare
sulla basilare sopravvivenza (cercare di arrivare sulla corsia più veloce spostandosi
ogni tanto per la palletta), trascurando i bonus e provando a limitare le perdite, ad
altri nei quali si prova a rimettere un po' in sesto la baracca. Interessante la
recensione di Zzap! con un paio di recensori parecchio entusiasti che dicono cose
memorabili («è un concetto che esiste solo perché esistono i computer»), e un
altro più freddo che definisce il gioco una curiosità non indispensabile. La Storia gli
darà ragione. Facendo la media tra concept innovativo (l'avrei visto come livello
introduttivo di un multievento arcade sui generis), buona realizzazione, schermata
dei titoli eccentrica, e i grossi limiti del gameplay in sé, gli darei un sei. Ma per i
miei balzani parametri di valutazioni questo Hubbard considerato minore e da me
amato particolarmente, e irresistibilmente rocchenrolle (in questo senso, godetevi
il remix strepitoso di Marcel Donné), unito a un gioco comunque nel complesso
decente, vale certamente un qualcosa extra.
7
Per l'uomo del futuro camminare sara' una seccatura del passato,visto che attorno alla citta' sono stati costruiti dei comodissimi nastri trasportatori; peccato che una gang di criminali ( che per qualche motivo veste di color vinaccia ) abbia deciso di eleggere questi tapis roulant a loro territorio.Ed ecco che in questo insolito picchiaduro il nostro eroe dovra' attraversare la citta' sconfiggendo piu' criminali possibile entro il tempo limite.Sfiziosa l'idea,anche ben realizzata,ma purtroppo si paga lo scotto di una scarsa varieta' nonostante gli obiettivi extra di ogni livello.Ma anche cosi' Shockway Rider si rivela divertente.Da segnalare il buffo ometto digitalizzato nella schermata del titolo.