Avevo 8 anni, la prima cartuccia avuta in regalo con il commodore 64, Jack Attack
ha segnato la mia infanzia, un gioco essenziale in tutto, grafica, gameplay,
longevità...c'è poco da aggiungere per chi lo ha giocato, non ho mai completato il
gioco, arrivai al 40° livello, non lo dimentico...ogni stage aveva la sua particolarità
e le varie difficoltà con tanto di bonus toccando tutte le piattaforme presenti nella
schermata, solo che queste andavano assottigliandosi fino a scomparire del tutto
dopo un certo tempo. In 64 livelli c'era di tutto, completarlo resta un mio obiettivo
tutt'oggi, ho ancora modo di giocarlo, senza emulatori e null'altro...lo gioco in
versione originale con tanto di cartuccia..i suoni, i colori, con i miei figli viaggio
indietro nel tempo...fantastico.
Mitico, uno dei miei primi giochi.... essenziale (anche dal punto di vista grafico) ma intelligente, non era difficilissimo, ma per vincere occorreva un mix di tattica e abilità col joystick (ad esempio potevi anche uccidere i mostri schiacciandoli coi cubi). Bei tempi.
...un commento a caso!
Out Run (Versione Europea) Una conversione godibile anche se poteva essere curata meglio. Ha aperto la strada
a quel successivo capolavoro che fu "Turbo Out Run"!...Il Notturno
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli