Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Track & Field
Editore Atari Musica -
Copyright Konami Titlescreen -
Serie - Genere Decathlon, Sport
Anno 1987 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Dan Danhof, Joe Simko, Matt Decker Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.06 (17 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 6 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
8
ho demolito almeno 6 joy. ragazzi che sfide con gli amici, dopo i primi joy rotti gli amici portavano i loro per giocare. che nostalgia
Profilo di kender sul Forum - postato da kender (10) - 01-06-2013 [23:34]
N/D
Due anni più tardi all'uscita di Hyper Sport ci riprova Atari a convertire il seguito sempre targato Konami, di "Los Angeles '84". Altre cinque discipline in cui mettere a dura prova resistenza di polso, sangue freddo e...un joystick robusto. Gia perché non diversamente dal suo predecessore Track&Field ha lo stesso identico controllo da "sfascia joystick". Questa volta la grafica, anche se a definizione non migliora molto, sembra un po più pulita e veloce. Le fasi ci sono tutte, anche nei dettagli: basti pensare alla scena del piccione infilzato se si alzava troppo l'angolo nel lancio del giavellotto. Inutile dire che questa versione puo' egregiamente riprodurre tra le mura domestiche, la stessa giocabilità del coin-op...anche gli stessi danni visto che non so quanti lamentavano joystick sfasciati proprio dopo aver acquistato questo titolo; ma meritava in assoluto. Questo titolo comunque è uno dei pochi in cui la Atari ha saputo far fronte ottimamente alle licenze nipponiche. Brava!
Profilo di Uzumaki.Naruto sul Forum - postato da Uzumaki.Naruto (42) - 08-09-2008 [01:33]
8
Lo spaccajoystick per antonomasia. Ne ho rotti non so quanti ma il gioco meritava. Ricordo il materasso di cemento nell'ultimo stage, quello del salto in alto oppure (non so se solo nella versione coin-op) il piccione infilzato nel lancio del giavellotto.... memorabile.
Profilo di doyle sul Forum - postato da doyle (44) - 01-10-2007 [10:31]
8
smanettamento folle e totale! Poi graficamente era davvero ben fatto, era il classico gioco per far venire invidia a chi non aveva il commodore!! ^__^
Profilo di tyuan sul Forum - postato da tyuan (163) - 24-08-2007 [16:17]
N/D
Bel gioco, quasi al livello del decathlon precedente. Un po' esagerate le prestazioni che ottenevano questi atleti, visto che i 100 metri arrivai a correrli in 6"33, il lungo 11m34 e nei 110hs a volte superavo due barriere alla volta... Tutto sommato un gran bel gioco.
# - postato da R - 11-12-2005 [20:41]
N/D
come per Decatlhon, anche qui abbiamo distrubbo joystick a pazzi !!!
# - postato da ugo73 - 13-08-2004 [15:15]
Commodore 64
Pannello Utente
34 Visitatori, 1 Utente
nibera64
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus