Probabilmente il più impegnativo simulatore di centrale nucleare tra quelli creati per il C64. Una
miriade di comandi a nostra disposizione necessari per avviare il reattore (e già questa è
un'impresa) e stabilizzare la produzione di energia. Ci si rende conto che non ci troviamo di fronte
ad un gioco, bensì ad un simulatore, subito dopo la schermata di presentazione, da cui si viene
lanciati in un groviglio di diagrammi, circuiti e terminologie tecniche. Il dinamismo e le musiche
dei precedenti giochi di Norman, qui lasciano posto ad un ambiente asettico e dai minimali
commenti sonori. Curiosamente qui il tipo di reattore sembra essere diverso dal tristemente
famoso n. 4 presente nella centrale di Chernobyl. Alla luce di questo Norman afferma che ha
combattuto con Cosmi perché il simulatore fosse titolato diversamente ed è probabile che
quest'ultima abbia voluto chiamarlo Chernobyl per renderlo più appetibile al mercato, sfruttando il
clamore del disastro avvenuto due anni prima.
...un commento a caso!
Decathlon bellissimi ricordi son legati a questo gioco...(tralaltro son ancora campione in carica tra i mie amici hihi :D)...haakon
Ripetitivo si, però che goduria buttare giù interi palazzi, mangiare gli inquilini urlanti, distruggere elicotteri in volo. Antistress. La morosa ti fa arrabbiare? Il capoufficio ti tortura? Gioca a Rampage che ti passa...voto 8 leggi »Alex da Parma