...un commento a caso!

Non era certo un gioco indirizzato ai piccoli.. infatti l'unico a giocarci era Papa' =P. Ma col senno di poi, non era mica male!... Falla
Menu Alfabetico
Raid Over Moscow
Raid Over Moscow - Informazioni e risorse
Editore | Access Software | Musica | Bruce Carver |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Arcade, Multievento |
Anno | 1984 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Bruce Carver | Extras | - |
Grafica | - | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |

Punteggio Raid Over Moscow
Commenti: Raid Over Moscow
Ci sono 15 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
In riferimento al commento precedente è interessante notare come siano cambiati i
tempi. Ciò che era considerato politicamente scorretto all'epoca oggi è diventato
politicamente correttissimo. Un bombardamento di Mosca, magari una nuova
Hiroshima, verrebbe forse accolto dai contemporanei come atto di giustizia, teso al
progresso e alla civiltà. Ma la massa non è cambiata, ora come allora,
semplicemente fa quello che gli viene detto di fare.

Come Impossible Mission, era considerato un gioco di culto nel lontano 1984.
Riprende il format di Beach Head (stessi bravissimi autori) aggiungendovi varietà
e il fascino sottile della guerra fredda tipico di quei tempi. Volendo fare una
metafora cinematografica, Raid over Moscow era il Rocky IV o il Rambo II dei
videogiochi: politicamente scorretto e spettacolare. Trattandosi di un gioco possiamo
sorriderci sopra, anche se, col senno di poi, la propaganda era davvero sfacciata e
manco di grandissimo gusto. Il gioco comunque resta uno dei migliori titoli del C64,
l'uscita dall'hangar avrà fatto imprecare i giocatori almeno quanto le lance di Aztec,
mentre buttare giù il Cremlino, ammettiamolo, da ragazzino ingenuo era
proprio divertente.

Un gioco 'mitico'', nel senso che era famosissimo e diffusissimo al tempo. Io l'ho avuto dopo,
nel 1986, ed allora era gia' superato per grafica e giocabilita', infatti, come avete detto, era
piuttosto difficile. cio' detto, questo titolo e' fondamentale proprio per far rivivere quegli ultimi
anni di guerra fredda, i quali erano obbiettivamente molto migliori di questi attuali

Gioco abbastanza piacevole grazie alla suddivisione in sotto-giochi, anche se in
realta' le fasi shoot'em'up sono parecchio prive di spessore... La cosa migliore
resta sicuramente l'atmosfera che rimanda indietro agli anni della guerra fredda.
Non che la cosa fosse bella in se', ma ovviamente per la maggior parte di noi
significa tornare indietro all'eta' dell'innocenza...

Ricordo che nella combriccola, fui il primo a riuscire a finirlo. E i miei amici gelosissimi
"come hai fatto?!? fammi vedere!!!". Un bel giocone, con una storia sotto dei tempi di
Regan e Gorbaciov. E sopratutto, bei tempi andati.

Mamma mia uscire dall'hangar era una "mission impossible".....ma forse ero troppo piccolo pero il gioco era bello da morire

Uno dei giochi piu' politicamente scorretti che si possa ricordare,con dei soldati americani pronti a provocare un'esplosione nucleare nel bel mezzo di Mosca!Memorabile la sezione in cui bisogna abbattere il Cremlino a colpi di bazooka.

Eto Demerzel
Voto: 7/10
14 maggio 2007
Vi immaginate uscire dal maledetto hangar con un joystick con fuoco incantato? (fuoco=salire su)? In pratica decollavo, mi giravo, partivo e staccavo il JOY dal Commodore senno' si schiantava sul tetto!!! Non ci crederete, ma 3 o 4 volte sono riuscito anche a rientrare nell hangar!!!

Con Impossible Mission il mio primo titolo su cassetta...L'ho finito e rifinito ma prendendolo in mano ultimamente non sono nemmeno riuscito ad uscire dall'hangar!
Difficile era, e difficile è rimasto, però che mito ragazzi...

massimo
Voto: 7/10
22 giugno 2006
ore e ore passate a cercare di uscire dall'hangar...
e non ci sono mai riuscito
ma era questo il bello

Ragazzi che giocone! Non so con precisione quante volte l'ho finito, ma sono tante!

Peter
Voto: 7/10
19 dicembre 2004
Certo che era proprio difficile uscire dall'hangar! Alle volte passavi ore intere solo per quello...

Alessandro Faravelli
Voto: 7/10
06 maggio 2004
Spettacolo il cecchino sulla piazza rossa! Quanti ricordi legati al tasto 0 che apriva il portello per poter uscire nello spazio...

Inskin
Voto: 7/10
05 maggio 2004
Fantastico...assieme a Beach Head I & II erano i migliori del genere.

Phoenix
Voto: 7/10
28 dicembre 2003
Bellissimo !
Al giorno d' oggi può sembrare che non sia niente di speciale, ma all' epoca della guerra fredda questo gioco era veramente pieno di atmosfera ! Che brivido quando veniva rilevato il lancio di un missile termonucleare sovietico dal sito di Saratov ! Se poi avevi visto il film "Wargames" era proprio il massimo ..............
...un commento a caso!

Il mio gioco preferito dell'epoca del C64. Ricordo ancora io e mio padre assieme a elaborare strategie per creare un esercito e vincere le campagne e i tornei ... Nostalgia =)... Falla