Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Rockstar Ate my Hamster, A

1/6
Copertina Rockstar Ate my Hamster, A
Rockstar Ate my Hamster, A - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Rockstar Ate my Hamster, A

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.8 (5 voti)

Commenti: Rockstar Ate my Hamster, A

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
28 luglio 2021
Questo gioco è molto particolare, a me piace molto, ma tutto sommato non è che sia molto vario. Resta il fatto che gestire delle rockstar impazzite è spassosissimo. Insieme a Slicks e pochi altri, è uno dei cavalli di battaglia di Code Masters.
Avatar Generico
Voto: 10/10
30 giugno 2010
Fantastico questo gioco manageriale! Bisogna creare una rockstar o una band e lanciarla nello showbiz, attraverso concerti, pubblicità, dischi, tendendo conto del budget a disposizione e degli eventuali capricci degli artisti. Obiettivo è quello di aggiudicarsi le vette delle classifiche: impresa difficilissima! Prima di lanciare le tue "creature" nel mondo dello spettacolo è necessario farle esercitare, ma non troppo, dato che ogni giornata di apprendistato ha un costo, ma nessun ricavo. Successivamente, via con i live, partendo dal piccolo club fino ad arrivare a riempire gli stadi, badando anche alla politica dei prezzi dei biglietti. Se il ticket costa troppo pochi lo acquisteranno! Dopo un periodo di gavetta si passa alla registrazione del disco 33 giri; successivamente si lanciano i 45 giri, magari accompagnati dai video più o meno economici. Se i 45 funzionano meglio dare in fretta alle stampe il LP e tenere d'occhio le classifiche, impegnando i propri artisti ancora in concerti. Non dimentichiamo di fare un regalino ogni tanto, occhio alla pirateria e non esageriamo con la pubblicità che a volte può diventare molto controproducente. Insomma, un videogame veramente ben curato, nonostante la grafica minimalista che gode di una certa longevità tra gli appassionati del genere.
Avatar Generico
Voto: 10/10
14 gennaio 2008
Adoravo questo titolo, un manageriale di rockstar spassoso e più complesso di quanto potesse sembrare. La possibilità di registrare gli album (la cui qualità dipendeva dall'allenamento che la star s'era fatta nei concerti), le classifiche, i loro mille problemi caratteriali, le morti improvvise (spesso causate dalle idee pubblicitarie scellerate del nostro assistente Dave), lo rendevano un vero gioiello.
...un commento a caso!
iq IQ
Oltre quanto già detto da eregil per questo bel gioco, vorrei aggiungere un paio di cose: IQ è un reissue; il gioco, infatti, era uscito originariamente nel 1983 con il nome Worms?, ed era uno dei primi cinque videogam... AggRoger
Commodore 64
Pannello Utente
472 Visitatori, 1 Utente
Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences