Un gioco testuale inerente la politica italiana della seconda metà degl'anni 80 con Cossiga presidente e Craxi e De Mita leader dei partiti più votati dei tempi, prima degli scandali e di tangentopoli. Lo scopo del gioco sembra essere il mantenimento del governo il più a lungo possibile tra scelte popolari o impopolari. A così tanti anni da quegli avvenimenti è un bello spaccato della storia politica italiana e fa sorridere parecchio che alcune scelte di allora, nucleare o autonomia della magistratura, siano ancora temi discussi tutt'oggi!
...un commento a caso!
Rick Dangerous La prima avventura del pericoloso Riccardo sul Commodore 64 ha alcune punte di divertimento ( la sequenza iniziale del masso e' entrata a pieno diritto nella storia dei videogiochi ) ma purtroppo ha un grosso problema di...AggRoger
Il classico giochino che a vederlo senza giocarlo non gli dai due soldi, eppure l'ho sempre trovato strambo e quindi simpatico. Vi è una prima parte che per me è un ospizio pieno di gente anziana con gravi problemi di deambulazione e non è chiaro ... leggi »Ferro
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli