Un gioco testuale inerente la politica italiana della seconda metà degl'anni 80 con Cossiga presidente e Craxi e De Mita leader dei partiti più votati dei tempi, prima degli scandali e di tangentopoli. Lo scopo del gioco sembra essere il mantenimento del governo il più a lungo possibile tra scelte popolari o impopolari. A così tanti anni da quegli avvenimenti è un bello spaccato della storia politica italiana e fa sorridere parecchio che alcune scelte di allora, nucleare o autonomia della magistratura, siano ancora temi discussi tutt'oggi!
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ... leggi »Phobos