Vorrei dedicare un piccolo spazio all'analisi e alla presentazione di questa
avventura di cui allego soluzione, mappa e listato basic. La soluzione è stata
ottenuta tramite regolari sessioni di gioco (naturalmente) ma anche attraverso
la lettura della rivista e dall'analisi del Basic. Quest'ultimo passaggio è stato
essenziale nella risoluzione sia per superare alcuni passaggi particolarmente
ostici sia per la presenza di un enigma altrimenti irrisolvibile. Va anche
sottolineato che la rivista ha pubblicato la soluzione (nel terzo numero) ma
elencando i comandi necessari in ordine sparso per non facilitare troppo il
compito del solutore. Qui c'è un primo problema, infatti la frase "lassale ti sta
torturando" non è necessaria (oltre ad avere poco senso). All'interno del gioco
tutto sommato la vicenda si dipana in maniera piuttosto regolare, al netto
delle consuete difficoltà di individuare la frase giusta, eccetto nel finale in cui
occorre recuperare e decifrare una mappa. Per trovare la mappa occorre
esaminare la roccia, al ché si ottiene una ulteriore descrizione: "C'è qualcosa
di interessante...". Si tratta appunto della mappa, che però non viene
espressamente menzionata. Non è quindi possibile prendere la mappa e
decifrarla solamente contando sull'esperienza di gioco in sé. La presenza di
tutta la documentazione resta a disposizione per chi volesse esaminare la
questione ed eventualmente aggiungere le proprie impressioni, magari
correggendo le mie osservazioni. Una valutazione possibile per Dick Swanson
potrebbe essere quella di una sufficienza ma la presenza dell'errore
contribuisce in maniera determinante ad affossare il risultato finale. Per
ulteriori approfondimenti vi rimando alla recensione del secondo capitolo, per
l'occasione riveduta e corretta con l'aggiunta di ulteriori informazioni
LINK
...un commento a caso!
Municipality Mysterious, The A distanza di 11 anni finalmente ho scoperto editore, anno e altre informazioni.
Scheda aggiornata. Caso chiuso?...Roberto
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli