Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Dick Swanson

gioco italiano!
1/16
Copertina Dick Swanson
Dick Swanson - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
Alessandro Prandi (Ideazione), Simone Concina (Ideazione)
Anno
1985 (Novembre 1985)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
italiano

Punteggio Dick Swanson

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
3.33 (3 voti)

Commenti: Dick Swanson

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
08 gennaio 2024
Vorrei dedicare un piccolo spazio all'analisi e alla presentazione di questa avventura di cui allego soluzione, mappa e listato basic. La soluzione è stata ottenuta tramite regolari sessioni di gioco (naturalmente) ma anche attraverso la lettura della rivista e dall'analisi del Basic. Quest'ultimo passaggio è stato essenziale nella risoluzione sia per superare alcuni passaggi particolarmente ostici sia per la presenza di un enigma altrimenti irrisolvibile. Va anche sottolineato che la rivista ha pubblicato la soluzione (nel terzo numero) ma elencando i comandi necessari in ordine sparso per non facilitare troppo il compito del solutore. Qui c'è un primo problema, infatti la frase "lassale ti sta torturando" non è necessaria (oltre ad avere poco senso). All'interno del gioco tutto sommato la vicenda si dipana in maniera piuttosto regolare, al netto delle consuete difficoltà di individuare la frase giusta, eccetto nel finale in cui occorre recuperare e decifrare una mappa. Per trovare la mappa occorre esaminare la roccia, al ché si ottiene una ulteriore descrizione: "C'è qualcosa di interessante...". Si tratta appunto della mappa, che però non viene espressamente menzionata. Non è quindi possibile prendere la mappa e decifrarla solamente contando sull'esperienza di gioco in sé. La presenza di tutta la documentazione resta a disposizione per chi volesse esaminare la questione ed eventualmente aggiungere le proprie impressioni, magari correggendo le mie osservazioni. Una valutazione possibile per Dick Swanson potrebbe essere quella di una sufficienza ma la presenza dell'errore contribuisce in maniera determinante ad affossare il risultato finale. Per ulteriori approfondimenti vi rimando alla recensione del secondo capitolo, per l'occasione riveduta e corretta con l'aggiunta di ulteriori informazioni LINK
...un commento a caso!
ramble_over_nazca Ramble over Nazca
Sono stato a Nazca due volte e la sensazione netta e' di un luogo dove atterravano "loro". Bello questo gioco tutto italiano, ha tutto per piacere e divertire, non un capolavoro però 7 lo merita di certo... Alex da Parma
Commodore 64
Pannello Utente
516 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences