Calendario C=64

Menu Alfabetico

Rings'n'Up

gioco italiano!
1/6
Copertina Rings'n'Up
Informazioni e risorse

Rings'n'Up

Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Rings'n'Up

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.5 (2 voti)

Commenti: Rings'n'Up

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.

Commenti degli utenti

Voto: 7/10
05 maggio 2020
Da qualche parte devo avere ancora il n.9 di Commodore64 CLub che lo conteneva. Rings'n'Up trovo che sia il più compiuto tra i giochi che conosco a cui ha lavorato Chiola. Le schermate fisse hanno un background più curato e degli sprite meglio animati, rispetto ai predecessori Lupenio and company. Anche la giocabilità risulta più implementata, con teletrasporti e il "save kim" (un'opzione che rende il giocatore temporaneamente trasparente). L'ho rispoleverato ultimamente per due partitine in relax provandoci ancora gusto!

Segnala un errore!

...un commento a caso!

tusker Tusker
Matt Gray è uno dei miei idoli, il suo modo di comporre musica mi fa impazzire. Le musiche di Tusker, per quanto mooolto simili a quelle di Last Ninja 2, creano un'atmosfera pazzesca. La grafica e le animazioni sono al ... tyuan
Commodore 64
Pannello Utente
4192 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Carry on Laughing
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ...
leggi »
Xandra
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink