Menu Alfabetico
Vendetta
Vendetta - Informazioni e risorse
Editore | System 3 | Musica | Matt Gray |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Arcade, Avventura, Isometrico |
Anno | 1990 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Stanley Schembri | Extras | - |
Grafica | Paul Docherty (Dokk), Tony Hager | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |
Punteggio Vendetta
Commenti: Vendetta
19 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.

Videogioco sicuramente meritevole di lode per grafica e giocabilità, nonché per la
sua indimenticabile INTRO. Inizialmente potrebbe sembrare ostico ma nulla di più
falso poiché, una volta presa la mano, il gioco scivola via in modo leggiadro tra
piccoli enigmi e sparatorie. L'unica nota di demerito che gli muovo è la pura
ingiocabilità delle fasi di guida; ora non ricordo se come diceva Zzap! Quest'ultima
fosse anche meglio di giochi di corsa dedicati, fatto sta che le ho sempre trovate
poco divertenti le fasi di guida di Vendetta, poiché tenere l'auto al centro strada
era un'impresa veramente titanica. In tutta onestà ricordo che anche il primo
OutRun fosse molto più divertente. Comunque sia, come action adventure
funziona ed è ben fatto, con sette livelli da vivere tutto d'un fiato che, aimè,
finiscono troppo presto... Da riscoprire!

vendetta era connotato da una grandissima attesa dopo i mitici 'ninja'. senza dubbio e' stato
molto sopravvalutato. il gioco e' discreto, nulla piu', con il difetto che si finisce subito

Vendetta,parto della scuderia System 3 nonche' uno dei pochi giochi esclusivamente pubblicati per l'amato 8-bit Commodore,ha una presentazione che rientra pienamente negli (altissimi) standard della software house inglese: appena caricato il gioco la prima impressione e' delle migliori,grazie all'ottima grafica e ad un'azzeccata scelta cromatica tendente al cupo.Purtroppo il gioco in se e' piuttosto scialbo e ben al di sotto delle aspettative che uno potrebbe farsi leggendo il nome della softhouse coinvolta.Anzitutti i livelli sono brevi e non c'e' molto da fare in termini di puzzles e le sezioni di guida sono fondamentalmente un riempitivo.A questo va aggiunto un livello di difficolta' molto basso e il risultato e' tanto potenziale sprecato in un titolo che non riesce a replicare il carisma dei primi due Last Ninja.

Questo è stato uno dei miei giochi preferiti sul C64..La grafica era bellissima (stesso "motore" di Last Ninja) e super-dettagliata,il sonoro si difendeva bene e la giocabilità era alle stelle...Unica nota stonata (solo per me a quanto pare) erano le sessioni di guida,non le sopportavo perchè non le trovavo ben amalgamate col resto del gioco e mi risultavano difficili,quindi le skippavo col trucco "STANCHE" (cioè premendo contemporaneamente sulla tastiera tutte le lettere di nome e cognome del programmatore) e mi concentravo sulle sezioni a piedi..
Il mio voto per Vendetta della mitica System 3 è 9.

un buon gioco...come al solito della system 3 ke davvero nn ne sbagliava una all epoca...incredibile....il suo unico problema è ke è stato oscurato però dai ben piu blasonati ninja 1-2-3 in quanto utilizzava la stessa tipologia grafica e onestamente ho sempre preferito last ninja...però rimane cmq un gran bel titolo

Graficamente ben curato, con un sacco di dettagli e belle animazioni. Poi la sessione di guida, che a sentir le riviste era meglio di tanti giochi di guida. Bè, nulla da eccepire tecnicamente, ma non era affatto un gioco divertente! Era facilissimo, noioso, e anche la sessione di guida filava troppo velocemente, quasi non si capiva quel che succedeva sullo schermo.
Lo considero un ottimo demo delle capacità grafiche del commodore, ma niente più. Last Ninja era su ben altri livelli.
A prescindere dai commenti, spesso molto discordi, Vendetta è un videogame ben realizzato. Nulla può dirsi di negativo sull'aspetto grafico, impostato sull'ormai collaudato stile assonometrico della System3. Anche dal punto di vista sonoro c'è tutto ciò che serve per coinvolgere il giocatore... La trama, spiegata eccellentemente da una presentazione molto originale (esiste una combinazione di tasti per denudare la donna che riposa nel letto prima di essere rapita, e per la scoperta ringrazio iAN_CooG) potrà sembrare un pò inflazionata e la giocabilità la si apprezza una volta appreso il meccanismo di spostamento assonometrico, quindi occorre un pò di esercizio. Unico vero neo è la relativa semplicità con cui si porta a termine la missione. Personalmente l'elemento che non mi ha soddisfatto più di tanto è stato il finale, un pò sbrigativo rispetto alla bella introduzione. Gioco quindi poco longevo ma molto appetibile, grazie anche alle sessioni di guida tra un livello e l'altro.

All'epoca grande delusione per un brutto joko spacciato per capolavoro

Brutto. Molto. E sopravvalutato. Enigmi semplicissimi, combattimenti poco emozionanti. L'ho finito il giorno dopo l'acquisto alla 3a partita e non ho avuto il coraggio di vantarmi, perché non sono mai stato un grande giocatore e francamente un titolo System 3 così semplice mi aveva lasciato male.
Gli intermezzi di guida, poi, non aggiungevano nulla ed erano stati studiati per una conversione su una console di cui non rammento il nome (e che non vide mai la luce), la quale aveva la forma di un volante e poteva trasformarsi in una periferica per i giochi di corse. Unica eccezione era il livello dell'aereo, molto emozionante, il resto piatto.
La colpa a mio avviso è proprio del realizzatore, Stan Schembri, che dopo questa porcata rovinò Last ninja col 3° capitolo (per me il peggiore).
Naturalmente è questione di gusti.
Ricordo che premendo una combinazione particolare di tasti, durante la presentazione, compariva una schermata in cui la System 3 con un messaggio rivolto in particolare a nuovi talenti programmatori, forniva l'indirizzo a cui inviare demo e games... Curioso!

Altro gioco incredibile pubblicato da System 3....un capolavoro dietro l'altro. E la parte di guida era migliore di molti altri giochi stile Out Run...)

MICHELE
Voto: -
07 aprile 2006
Incredibile gioco, ma ancor più la sistem 3 che sfornava capolavolri con una scioltezza imbarazzante, vedi la serie mitica THE LAST NINJA, IK+, MITH, TUSKER..che tempi, quanti ricordi, le forche scolastiche per andare a comprare last ninja 2, eh eh

C'era un livello che non riuscivo a passare... quando dovevo tagliare i cavi della bomba..

Michele
Voto: -
12 febbraio 2006
anche io lo finii in un pomeriggio solo!! :(

Memole
Voto: -
30 gennaio 2006
Curatissimo nei dettagli (stupenda la ferrari...) estremamente giocabile...system 3 regna!!

ricordo....nessuno ci credera'.....ma lo finito nel giro di un pomeriggio....stupendo comunque....

bigdelle
Voto: -
26 gennaio 2005
Bellissimo,soprattutto le scene di guida,mancava forse dell'incredibile atmosfera presente nei Last Ninja,ma come tutti i titoli System 3 mi ha regalato ore indimenticabili...A proposito,ma che fine ha fatto Stan Schembri?????

Un gioco memorabile con una presentazione che mi lasciò di stucco. Un adventure game veramente ben fatto come solo quelli della System 3 (gli autori di Myth tra l'altro) potevano fare. A mio avviso uno dei migliori giochi di sempre. @:O D
...un commento a caso!

Grafica e sonoro molto accattivanti, ottima base per un gioco davvero divertente....e basta. È fatto male, non è divertente, sembra davvero qualcosa iniziato per essere un capolavoro ma abbandonato. Funziona tutt... Jahpohke78