All'epoca avevo un C128 e ricordo molto bene che questo fu forse l'unico videogioco ad avere una versione specifica per il fratellone maggiore del Commodore 64. Qui c'è un confronto tra le due versioni. LINK
Considerando che era il 1985 questo giochetto è fatto davvero bene. Per anni non ho capito di cosa si trattasse avendolo trovato su una cassettona da 30 giochi (la solita hit parade, lato B, credo proprio la nuemro 1) e non essendo TRHS un film che le nostre tv trasmettevano. Con la memoria di quest'ultimo (o del suo musical) si comprende ed apprezza molto meglio il gioco, dallo scongelamento di Eddie con tanto di motocicletta all'arma fatale di Riff-Raff. Per finire il gioco bisogna completare un mosaico bello grosso (in alcune stanze ci sono anche 4 pezzi da prendere singolarmente) con i pezzi distribuiti più o meno a caso nelle stanze. L'atmosfera c'è tutta ma in alcuni momenti il gioco diventa molto frustrante, possiamo infatti morire per un nonnulla e se veniamo toccati ci vengono portati via i vestiti, per ritrovarli poi a volte bisogna girare tutto al casa, non proprio semplice, tipico esempio di come oltre la bravura tocca aspettare la partita fortunata.
Gioco spassoso e umoristico sulle note del musical Rocky Horror Show. Raccogliete tutti i pezzi della mappa disposti nelle varie locazioni. Potete impersonare sia Brad che Janet. Bella l'introduzione animata e quando il vostro personaggio perde i vestiti.
+ Proponi una rettifica!
...un commento a caso!
Strangeloop Concordo con AggRoger, Strangeloop é un gioco
sottovalutato di grande atmosfera, sin dalla
melodia di introduzione, semplice ma efficace. Ideato da
Charles Goodwin, Strangeloop è stato
realizzato per il c64 da ...Xandra