Calendario C=64
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Mayday Squad

1/12
Informazioni e risorse
Mayday Squad

Titolo alternativo: Mayday Squad Heroes

Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Mayday Squad

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
4.5 (2 voti)

Commenti: Mayday Squad

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 4/10
14 gennaio 2024
Un titolo dalle premesse molto interessanti. La trama come al solito è un pretesto: i terroristi hanno invaso l'ambasciata e rapito la figlia del diplomatico. Il nostro compito è introdurci nell'edificio e procedere alla sterilizzazione, che tradotto significa lo sterminio di ogni ceffo, il salvataggio della donzella di turno ed infine la distruzione dell'intero complesso tramite ordigni esplosivi, per liberarsi anche dei terroristi superstiti. Prima di cominciare l'avventura occorre formare un team di tre specialisti (il pistolero, l'artificiere e l'esperto di comunicazioni) ognuno con caratteristiche diverse scegliendo da un roster di nove candidati. Dopodichè comincia la perlustrazione dell'ambasciata entrando in una sorta di West Bank in movimento, utilizzando esclusivamente un mirino tramite joystick (no mouse). A differenza dei "crosshair" canonici però, i nostri bersagli (da 1 a 3) compariranno immancabilmente sempre nella stessa posizione. La schermata centrale è dedicata all'azione e per muoversi e per selezionare lo specialista occorre spostare il puntatore a lati del video e alla lunga l'operazione risulta monotona e fastidiosa. La grafica è gradevole però mancano i dettagli; i nemici uccisi semplicemente scompaiono senza animazioni di sorta. Spesso non c'è corrispondenza tra le direzioni disponibili e quanto mostrato a schermo, la figlia dell'ambasciatore - quando trovata - non viene visualizzata e nemmeno l'esplosione finale, inopinatamente risolta con un semplice messaggio di 1 riga. Nonostante l'ampio manuale (maltradotto) alcuni aspetti rimangono criptici. La sensazione è che sia stato velocemente allestito un team di mestieranti per realizzare la versione 8bit del gioco originalmente sviluppato su per Amiga, più completo ma non memorabile. Gli elementi confluiti in MayDay Squad attingono da un ampio ventaglio: sparatutto, avventura/esplorazione, rpg, ma il mix tradisce le aspettative e lascia l'amaro in bocca per un'idea che, se realizzata con più attenzione, avrebbe potuto trasformarsi in un piccolo classico.

Segnala un errore!

...un commento a caso!
its_magic It's Magic
Simpatico jump and run, molto vicino per lo stile a Mayhem in Monsterland. Buona giocabilità, grafica ben fatta seppur ripetitiva come del resto anche lo schema di gioco. L'audio si limita all'essenziale ma pesa la manc... Raffox
Commodore 64
Pannello Utente
543 Visitatori, 2 Utenti
Roberto, eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Terry Jones: L'Oro dei Chibcha
Si deve proprio scrivere "PRENDERE MIRATA"? Mi senbra errato come comando. Come si fa eventualmente per scendere nel pozzo? Grazie
leggi »
pastore007
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink