Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Space Harrier (Versione USA)

1/6
Space Harrier (Versione USA) - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Space Harrier (Versione USA)

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.67 (6 voti)

Commenti: Space Harrier (Versione USA)

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
14 marzo 2018
Il "come al solito" di mimmo77 non corrisponde alla realtà, è infatti molto più facile che le versioni europee siano fatte meglio di quelle USA come nel caso di Ikari Warriors, Bionic Commando, Cabal e parecchi altri titoli. Meglio informarsi bene prima di commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
09 settembre 2008
Sono stato in contatto per un po' con Chris Butler, l'autore della conversione. Fu lui a realizzare entrambe le versioni. Solo che quella USA, uscita qualche mese dopo quella europea (che, mi pare ma non vorrei sbagliare, usci durante le vacanze natalizie), fu ottimizzata grazie al maggior tempo a disposizione e al timing del sistema NTSC che permette maggior velocita'. Per il resto il gioco e' sempre lo stesso, parole dell'autore.
Avatar Generico
Voto: 7/10
15 gennaio 2008
Come al solito la versione USA era realizzata meglio di quella Europea, era sicuramente un passo più vicina alla versione per sala giochi, con l'effetto della velocità ben reso
...un commento a caso!
knight_n_grail Knight 'n' Grail
preso e finito in entrambi i modi... bel gioco! e ho notato che i colori si annullano... nel senso che l'armatura rossa evita tutte le collisioni coi nemici rossi, quella verde contro i nemici verdi ecc... ma qualcuno ha... coach
Commodore 64
Pannello Utente
548 Visitatori, 1 Utente
Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Beach-Head II: The Dictator Strikes Back
Che voto dare ad un Beach Head con voci campionate? Non un capolavoro, però un voto 9 lo merita sicuramente
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink