Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Buck Rogers: Planet of Zoom

1/6
Buck Rogers: Planet of Zoom - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese
NOTE: Ispirato alle vicende di Buck Rogers, personaggio  a fumetti creato da Philip Francis Nowlan (1928).

Punteggio Buck Rogers: Planet of Zoom

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.18 (11 voti)

Commenti: Buck Rogers: Planet of Zoom

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
27 luglio 2021
Comincio a pensare di essere strano. A me moltissimi giochi considerati mediocri o brutti, piacciono e divertono. E Buck Rogers è uno di questi. Forse fin troppo facile, ma scorre liscio liscio e permette al giocatore, con un pò di pratica, di finirlo senza troppi problemi. E, anche a livello tecnico, io non lo trovo affatto terribile come viene dipinto...
Voto: 6/10
15 maggio 2020
Nel 1983 ho visto di peggio. La longevità è senza dubbio il suo punto debole ma la grafica 3D e il movimento parallattico delle montagne all'orizzonte sono molto d'effetto come in pochi altri giochi coevi.
Avatar Generico
Voto: 4/10
31 agosto 2007
Dimenticabile.L'effetto 3D nell'83 era di certo un bel vedere,la palette di colori da attacco epilettico molto meno.Meglio tacere poi del gioco in se,praticamente la trasposizione videoludica della parola "tedio".
...un commento a caso!
exolon Exolon
Come per il commento di Cybernoid II, Exolon era in quella compilation che trovavo bellissima (erano i primi giochi che caricavo)... e come per il sopraccitato gioco la musica era favolosa, il gioco in sè era difficilot... coach
Commodore 64
Pannello Utente
1032 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences