Comincio a pensare di essere strano. A me moltissimi giochi considerati mediocri o
brutti, piacciono e divertono.
E Buck Rogers è uno di questi. Forse fin troppo facile, ma scorre liscio liscio e
permette al giocatore, con un pò di pratica, di finirlo senza troppi problemi.
E, anche a livello tecnico, io non lo trovo affatto terribile come viene dipinto...
Nel 1983 ho visto di peggio. La
longevità è senza dubbio il suo punto
debole ma la grafica 3D e il
movimento parallattico delle
montagne all'orizzonte sono molto
d'effetto come in pochi altri giochi
coevi.
Dimenticabile.L'effetto 3D nell'83 era di certo un bel vedere,la palette di colori da attacco epilettico molto meno.Meglio tacere poi del gioco in se,praticamente la trasposizione videoludica della parola "tedio".
...un commento a caso!
Castle Climber Nichibutsu è lontana ma questo gioco la riporta sui commodores con qualche
variazione sul tema. Mancano i due joystick ma il nostro simil-Lancillotto può
contrapporre il proprio fido scudo contro anfore e frecce ch...teribbile
Siete una sorta di Godzilla che distrugge edifici, schiaccia automobili, mangia uomini ecc... Divertentissimo e fortemente anti-stress. Quando siete arrabbiati o frustrati, giocate a the Muncher e vi sentirete molto meglio...voto 8 leggi »Alex da Parma