Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Terrore a Dunwich

gioco italiano!
1/6
Copertina Terrore a Dunwich
Terrore a Dunwich - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1987 (Maggio 1988)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Terrore a Dunwich

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
9 (2 voti)

Commenti: Terrore a Dunwich

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 10/10
11 giugno 2007
Aggiungo una precisazione. Come si evince dall'immagine di presentazione, l'aspetto grafico venne curato da Biola, nick con cui si firmava il fratello di Marco, Fabrizio Corazza. E' facile quindi dedurre che anche in Missione Twain e Zagor ci sia stato il suo contributo.
Avatar Generico
Voto: -
24 maggio 2006
L'ho appena finito (con le istruzioni naturalmente) e devo dire che ricalca molto le atmosfere in puro stile H.P. Lovercraft che troviamo in Shadow of the Comet (videogioco per PC vecchiotto ma molto bello). Devo dire che l'ambientazione è molto descritta. Carino.
Voto: 10/10
21 maggio 2006
Si tratta della seconda avventura, in ordine cronologico (Mission Twain, Terrore a Duwnich, Zagor), pubblicata su C.C.C. La storia si svolge in un'ambientazione dai colori tetri e misteriosi, decisamente ispirata al celebre personaggio dei fumetti, Dylan Dog. Da notare che il codice pubblicato conteneva un bug per il quale, ad un certo punto, non era più possibile proseguire. Questa versione corretta è stata gentilmente fornita dallo stesso programmatore, su richiesta del sottoscritto :D (grazie Marco!) Piacevole l'effetto pioggia e temporale ad inizio gioco, al quale il programmatore rivela di essersi particolarmente impegnato per renderlo il più realistico possibile (si tratta di 20 anni fa...) e che in ogni caso rende l'atmosfera più avvolgente.
...un commento a caso!
summer_games Summer Games
E' stato il vero gioco delle Olimpiadi. Ora che l'ho scaricato da internet mi sento più giovane... A proposito, la mia specialità era il salto con l'asta, avevo un record di 5.90m ma qualcuno è mai riuscito a superare... RobertoGianni
Commodore 64
Pannello Utente
556 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences