NOTE: Discipline incluse: Salto con l'asta, Tuffi, Staffetta 4x400m, 100 metri piani, Ginnastica, Staffetta stile libero, 100m Stile Libero e Tiro al piattello.
Il primo grande multievento ragionato che non fosse solo "rompiJoystick".
Insieme a Summer Games 2 rappresenta uno dei capolavori multiplayer con
dei particolari di game design interessanti; un dettaglio mai più replicato in
altri multievento di altri studi è stato quello, banale, di sorteggiare a caso in
ogni competizione chi cominciasse per primo la gara. Il salvataggio dei record
ti portava nella storia. Ricordo di aver prima provato la "conversione a mano"
fatta da disco a cassetta di un insieme di coraggiosi cracker e poi la versione
su disco, comprata anni dopo nella bellissima compilation "Gold, Silver,
Bronze". Il mistero che rimane negli annali è la velocità della ragazza durante
l'evento della Ginnastica. Nella prima versione su cassetta era velocissima
nell'avvicinarsi all'attrezzo per il salto, mentre la versione originale della
compilation "GSB" rallentava e rendeva l'evento meno difficile. Un altro
capolavoro negli anni (inizio e metà anni '80) in cui la EPYX era lo studio di
sviluppo di "giochi dal futuro".
Il primo episodio della saga sportiva Epyx fu destinato a introdurre diversi standard: il primo,l'utilizzo estensivo del multiload e il secondo il superamento dello "smanettamento selvaggio" tipico di giochi come Decathlon e Track & Field in favore di combinazioni da eseguire velocemente.Il risultato e' un cocktail esplosivo di ottima giocabilita' e grafica fantastica per il periodo.Il miglior evento e' senza alcun dubbio quello dei tuffi,che avrebbe potuto tranquillamente essere pubblicato da solo tanto che e' complesso e completo.Una vera e propria prova di forza della Epyx,destinata a lasciare un segno indelebile.
Uno dei preferiti da giocare con gli amici, da qualche parte ho anche il quadernetto dei record...con i 6 metri nel salto con l'asta (ricordo anche un buon tentativo alla misura dopo 6.10? mai superati).
e come non sacrificare un player per far cadere il saltatore,la tipa della ginnastica o fare una bella spanciata col tuffatore eheheh (fare 0 netto era mica facile)
Voglio sbilanciarmi: il mio preferito.
E' stato il mio primo gioco per il 64. Era su cassetta e ho dovuto provare più volte a caricarlo. Poi finalmente la schermata introduttiva, con quella grafica e quella musica che per chi come me era abituato all'Intellivision della Mattel erano stupefacenti!
Una cosa che mi piaceva molto in questo gioco era dopo la scelta della nazione si sentiva l'inno nazionale roba che non ho visto in altri giochi di adesso,questo gioco posso dire almeno per me stesso che è stato tra uno de giochi migliori fatti per 64 ti faceva passare molte ore da solo o in compagnia infatti si poteva giocare piu di due gocatori adesso non ricordo esattamente quanti,per finire che dire solo questo QUANTI BEI RICORDI!!!
Questo e il seguito (Summer Games II), sono semplicemente i migliori giochi multievento (assieme a World Games e California Games, tutti targati Epyx!) della storia! Professionali, realistici, e non serviva smanettare come pazzi..dovevi avere il giusto timing...insomma, piu' ragionato!
RobertoGianni
Voto: -
09 dicembre 2005
E' stato il vero gioco delle Olimpiadi. Ora che l'ho scaricato da internet mi sento più giovane... A proposito, la mia specialità era il salto con l'asta, avevo un record di 5.90m ma qualcuno è mai riuscito a superare i 6.00m? Questo è uno dei giochi con il quale ho passato più tempo in assoluto.
Straordinarie le musichette con gli inni nazionali di tutte le squadre.. Altro gioco che ha fatto la felicità di chi vendeva joystick :)
vopa72
Voto: -
01 dicembre 2004
Mi ricordo infinite partite con questo gioco con i miei amici "mitico"
...un commento a caso!
Torre di Hanoi, La Allora mi è venuta la voglia di vedere quali altri giochi c'erano sulla stessa
cassetta di ET (gioco del 15) e CONAN. La Torre di Hanoi ha un suo perché
come genere ma io non ho mai potuto sopportare i giochi di lo...teribbile