Platform ambientato nella giungla. Un puzzle game dove il protagonista deve
guadagnare l'uscita verso il livello successivo, facendosi strada a suon di
macete, uccidendo ragni, serpenti ed altri animali, sbloccando meccanismi e
soprattutto, costruendo scale e ponti per raggiungere piattaforme altrimenti inaccessibili. Un titolo che si lascia giocare egregiamente, con enigmi ben
studiati e una grafica a metà strada tra Livingstone I Presume e Rick
Dangerous, curata e comunicativa. Per i miei gusti, un puzzle game perfetto.
Grazie a Jani Parviainen, l'autore, per quasto gioillino!
...un commento a caso!
Cosmic Causeway: Trailblazer II
Secondo della serie e puntualmente sopraffino come tecnica.
Anche qui c’è da perderci la testa ma non la calma: Cosmic Causeway è una
variante che moltiplica l’ambizione e fa tesoro di alcune correzioni...riviero
strano bilanciamento, ci sono vite e energia in abbondanza, ma pochissimo tempo (e quando finisce non si perde una vita ma tutta la partita!). In pratica bisogna imparare a memoria i percorsi e schizzare via noncuranti del fuoco nemico. Avrei ... leggi »Kirie e Leison
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli