Gran bel gioco arcade! Discreta grafica, buona giocabilita' e buon numero di livelli
da superare. Lo scopo e' quello di permettere al Road Runner ("Beep-Beep") di
sfuggire ai tentativi di Wily E. Coyote di acchiapparlo, qualunque mezzo egli usi per
fare cio', senza dimenticarsi di tenersi la pancia piena di becchime. Con gli
stravaganti mezzi che il Coyote tentera' di usare per prendervi, che lo condurrando
spesso a farsi male da solo, cattura molto bene lo spirito del cartone animato.
E' vero, pure a me Beep Beep s'incastrava ovunque! Credo che il mio joystick abbia toccato tutte e quattro le pareti della mia camera senza mai sfiorar terra, dal tanto che la cosa mi faceva innervosire! ;)
Quante partite!
Alcuni passaggi erano decisamente difficili, ma come conversione da sala giochi era discretamente riuscita.
Forse una grafica un pelino più definita ne avrebbe giovato, ma se non altro era molto fluido nello scrolling.
Forse un "tantino" frustrante per via dei "corridoi" dove regolarmente si finiva incagliati e poi vittime di Wile E. Coyote. Tuttavia è un'ottima conversione da bar! E poi il valore aggiunto... vedere i poveri spectrumisti guardare con invidia un gioco che per lo Spectrum era praticamente irraggiungibile!
Lo acquistai all'epoca, ma non mi piacque mai...A mio avviso un titolo senza senso, senza mordente...
inskin
Voto: -
18 giugno 2004
Se non mi sbaglio era una conversione dal gioco da sala...anyway, lo odiavo, il dannato pennuto mi si incastrava dappertutto...e poi io volevo essere
il Coyote!
...un commento a caso!
Arnie Ricordo anch'io questo gioco, anche se lo avevo in versione "italiana" col nome di Soldier Joe! Quanti pomeriggi passati a giocarci ma era troppo difficile!
L'ho finito anni dopo sull'emulatore con i trainer....Flimbo
strano bilanciamento, ci sono vite e energia in abbondanza, ma pochissimo tempo (e quando finisce non si perde una vita ma tutta la partita!). In pratica bisogna imparare a memoria i percorsi e schizzare via noncuranti del fuoco nemico. Avrei ... leggi »Kirie e Leison
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli