Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Halcyon

1/6
Copertina Halcyon
Halcyon - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Halcyon

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.25 (4 voti)

Commenti: Halcyon

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 6/10
15 aprile 2011
E' pazzesca a volte la particolare storia dei videogames sul C64!La conversione di "Rock n' Rope" sembra quasi essere stata smezzata in 2 differenti giochi,il primo e Cave Climber che ne ricrea in parte le dinamiche del gameplay mentre Halcyon ne è forse la rappresentazione estetica più accostabile.Parlando di quest'ultimo c'è da notare come ci siano comunque alcune incongruenze dall' originale considerato che il nostro personaggio qui non è dotato di funi per arrampicarsi sulle piattaforme anche se lo scopo del gioco rimane più o meno lo stesso.E' un clone ben fatto ma con aspetti che lo distanziano dal progenitore un pò come successe per Equalizer rispetto al mitico Wonderboy.
Avatar Generico
Voto: 6/10
08 luglio 2010
Credo che sia l'unico clone esistente del discretamente famoso Roc'n Rope della Konami. La versione per Commodore è una buona replica dello schema di gioco del coin-op, peccato per l'estrema lentezza del personaggio(anche l'originale non era una scheggia ma non così tanto). Graficamente ben realizzato, ha quel fascino tipico dei vecchi platform del periodo 83-84.
Avatar Generico
Voto: 6/10
22 maggio 2010
Questo gioco cominciò ad appassionarmi solo dopo aver visto la sequenza di fine livello, in cui il protagonista viene trasportato nella cava successiva da un pavone dalle piume sgargianti. A dire il vero anche il sonoro lasciava intuire la presenza di quel "qualcosa in più" (che però alla fine non c'era, ma sognare è sempre bello!). Simpatica anche la sequenza finale, con il nostro (i nostri) eroe che si allontana perdendosi nell'orizzonte. La giocabilità purtroppo è penalizzata da un'assurda lentezza nei movimenti del protagonista, che costringe il giocatore a studiare al millesimo di secondo i movimenti dei nemici; la sfida non è affatto fuori portata, e secondo me il gioco merita di essere visto tutto: dopotutto qualche ora di divertimento riesce a regalarla.
...un commento a caso!
happiest_days_of_your_life Happiest Days of Your Life, The
Uno sfortunato studente,  ingiustamente accusato di aver rubato il portafoglio del preside, si vede costretto a gironzolare per la scuola alla ricerca di indizi che provino la propria innocenza. Ricorda molto da v... Xandra
Commodore 64
Pannello Utente
503 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Road Runner
Divertentissimo, cattura bene l'essenza del cartone animato, la grafica e' molto colorata e gioiosa, unico difetto non poter scegliere se essere beep beep o il coyote 9/10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink