Ci misi le mani da un amico senza capirci assolutamente nulla... ho dovuto attendere piu' di
due decadi per capirlo e finirlo grazie all'emulatore. In realta' e' di una banalita' estrema e la
difficolta' alla fine e' piu' "arcade" che "adventure". Una volta capito il meccanismo si termina in
una decina di minuti, forse meno. Questo cripticismo che nasconde tanta semplicita' e' la pecca
di questo gioco che pero' devo dire si lascia completare con soddisfazione: sara' che
sono un fan della saga cinematografica...
c'ho provato diverse volte, poi ho lasciato perdere.. non capivo lo scopo del gioco.. e tutto finiva così. Peccato se lo avessero organizzato un pò meglio .
Come ha scritto Bejeeta,questo tie-in e' opera di quel geniaccio di Martin Walker.L'idea di fondo e' simpatica,magari se avesse avuto piu' tempo avrebbe tirato guori qualcosa di buono.Purtroppo quello che ne e' uscito e' una brodaglia malriuscita grazie alle scelte sbagliate della Electric Dreams.Martin non ha colpe qui.
L'autore era lo stesso di Chameleon, Hunter's Moon e Citadel, se non rammento male.
In un'intervista dichiarò che gli avevano dato una o due settimane per finirlo e lui s'era ingegnato come poteva.
L'idea di fondo è tipica da adventure/puzzle game, se ci pensate bene inventare e creare una cosa simile in così poco tempo DA SOLI (non c'erano i team di sviluppo allora) era segno di grandi capacità.
Io ho finito questo gioco!!! Dunque, innanzitutto non era un capolavoro, ma certamente aveva delle intuizioni divertenti e delle idee originali. Dovevano proprio spremere le meningi x programmare all'epoca! (Guardate la foto di Michael J.Fox in basso a sinistra...pur non essendo digitalizzata, la somiglianza è impressionante!). Scopo del gioco era far innamorare George e Lorraine tenendoli lontani da Biff, x far ciò bisogna usare alcuni stratagemmi seguendo la trama del film. Offrendo un caffè ad un personaggio qst si blocca dove vogliamo. Con la tuta aliena possiamo farci seguire da George e con la chitarra blocchiamo Lorraine. Lo skate serve x muoversi più velocemente. Una volta completata la fotografia in basso a destra andremo nel laboratorio di doc che ci attende x rispedirci nel 1955. Ps : La fine è una delle più belle mai viste su commodore 64. Vedrete la famosa De Lorean sfrecciare fino a raggiungere gli 88 miglia orari!
Mio fratello riuscì a finirlo (almeno credo fosse quella, la fine!); bisognava far incontrare i genitori di Marty, evitando che quest'ultimo avesse a che fare con sua madre e tenendo suo padre alla larga da Biff. Poi mi sa che bisognava usare alcuni oggetti al momento giusto (il film ci illuminò parecchio al riguardo). Solo che faceva venire certi nervi...
L'idea non era male (fare una specie di action adventure dove bisognava evitare Lorraine e farla invece riunire con il padre di Marty), ma la realizzazione era alquanto approssimativa e confusionaria.
Comunque, bei ricordi.
Peter
Voto: -
19 dicembre 2004
Ma qualcuno ha mai capito come si gicava?????
...un commento a caso!
Avventura 1 Se ripenso a tutte le ore passate a giocare ad Avventura 1. Andavo matto per questo gioco e pensare che era tutto testo! Eh già, altri tempi, molta più immaginazione......kastaldi