Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Battle Ships

1/6
Battle Ships - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1987 (14 Settembre 1987)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Battle Ships

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.5 (8 voti)

Commenti: Battle Ships

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
13 ottobre 2024
Ecco un gioco che non tramonta mai: la battaglia navale! Un passatempo da ragazzini che si attuava spesso a scuola quando mancava qualche professore o “nell’ora di ginnastica o di religione” (parafrasando una canzone di Battiato). Questa versione per il 64 è perfetta, completa, avvincente e dalla griglia molto ampia (20x20), ci vorranno decine di minuti se non anche un'ora per affondare la flotta nemica… sempre se non arrivino prima gli avversari ad affondare la nostra! Dalle opzioni è possibile giocare contro il computer, un altro amico o crearsi un mini torneo. Naturalmente è d’obbligo che ad ogni posizionamento della flotta il tuo avversario sia fuori dalla portata del monitor. Infine l’opzione “Salvo Fire” che, se attiva, assegna 4 colpi a nave per turno (20 caselle fintanto che la flottiglia è al completo) o invece, se in OFF, avremo il classico uno colpo a testa; avremo così una partenza molto lenta ma avvincente nelle fasi finali. Varie animazioni d’esplosioni e cannoneggiamenti si alterneranno tra una salva e l’altra con le navi ben visibili al lato della griglia che in base al numero di caselle occupanti affonderanno man mano che subiscono bordate. Invecchiato benissimo, graficamente è piacevole, veloce nell’eseguire i comandi, non vi sono momenti d’attesa che possano annoiare il giocatore. Da tenere sempre nella game-list preferita perché diverte, esattamente come se avessimo carta e panna nelle mani.
Voto: 5/10
28 febbraio 2024
Trovo sconcertante che Elite abbia avuto il coraggio di pubblicare una battaglia navale. Qui siamo ai livelli della tombola o del gioco della bottiglia. I dettagli tecnici passano in secondo piano, semplicemente il gioco non c'è! Le tombole credo di averle commentate tutte. Forse dovrei riservare lo stesso trattamento ai giochi di battaglia navale? Questo probabilmente è la miglior battaglia navale per Commodore 64: eh sticazzi!!!
Voto: 8/10
18 febbraio 2014
8 solo per la musica. Il gioco era godibile solo con gli amici. E sostanzialmante per il genere la grafica non era per niente male. Anzi sotto i ponti ne son passate di vere schifezze.
Voto: 4/10
23 luglio 2007
Devo ammettere che all'epoca ci persi qualche pomeriggio. Il problema è che la battaglia navale poteva essere accettabile solo sui (anzi, "sotto i") banchi di scuola (si presume che con un computer a disposizione si possa giocare a qualcosa di meglio), e prima che inventassero Game Boy e videofonini vari :D .
...un commento a caso!
bomb_jack2 Bomb Jack II
La musica era una cover della sigla dei Thundercats... E' curioso come la Elite in quel periodo avesse in produzione proprio il gioco ispirato alla predetta serie TV (musicato poi da Rob Hubbard)... La musica del primo B... rainstorm
Commodore 64
Pannello Utente
531 Visitatori, 1 Utente
JoJo1973
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences