Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Ufo

gioco italiano!
1/1
Gioco non Commerciale
Ufo - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Ufo

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
3 (5 voti)

Commenti: Ufo

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
18 ottobre 2024
Alle volte un gioco può ingannarci negli intenti, ad esempio nel metodo d’avanzamento dei quadri. Uno scopo classico nei videogames come sparare a più non posso contro fastidiosi UFO nello spazio non è il nostro principale obiettivo. Quindi con tale premessa il nostro Luigi Recanatese reinventa Space Invaders (Taito, 1978) dotandolo di diversa finalità: non dobbiamo blastare alieni per vincere, lo si può fare per punteggio, ma dobbiamo individuare una casella nascosta in alto sullo schermo da colpire con il nostro bullet. Per comprendere il punto giusto non avremo altro metodo che la fortuna e l’esclusione delle altre posizioni che si riempiranno di pallottole se il nostro fuoco supererà l’ostacolo costante degli UFO. Questi infatti si rigenerano continuamente andando anche ad abbassarsi di quota. Non ultimo avremo anche un tempo limite scandito dalla diminuzione della barra verticale posta alla destra dello schermo. Graficamente monocromatrico ma in alta risoluzione con alieni dall’aspetto minuscolo ma definito, mentre qualcosa di meglio poteva essere scelto per il nostro cannone. Come audio è presente unicamente qualche effetto sonoro e nulla più. La velocità e fluidità di gioco sono notevoli e pertanto se lo si vede come arcade vecchio stampo è un buon titolo che non ha momenti di pausa anche quando si perde, ripartiremo velocemente con un'altra partita.
...un commento a caso!
world_cup_carnival World Cup Carnival: Mexico '86
Argggggh!!! Squallore supremo e la cosa che più mi rattrista è che non solo mi faceva ribrezzo ma ci giocavo in continuazione!! Meno male che lo trovai in una cassetta in edicola... C'era un periodo che lo caricavo in... Andrea1975
Commodore 64
Pannello Utente
437 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Star Wars
Secondo tentativo di conversione dell'omonimo arcade Atari, questa produzione Domark si dimostra più fedele all'originale rispetto alla precedente versione Parker Bros, ma accusa pesantemente sul versante della fluidità. Purtroppo ...
leggi »
Andy/AEG
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink