Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Way of the Exploding Fist, The

1/6
Way of the Exploding Fist, The - Informazioni e risorse

Titolo alternativo: Kung-Fu: The Way of the Exploding Fist

Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Maggio 1985)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Gennaio 1988: Uscita in versione Ricochet Mastertronic

Punteggio Way of the Exploding Fist, The

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.75 (32 voti)

Commenti: Way of the Exploding Fist, The

15 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 10/10
13 febbraio 2025
Per me il miglior picchiaduro per il nostro Commodore, un capolavoro. Atmosferico, tante mosse diverse, difficolta' progressiva che acchiappa parecchio, calma nel combattimento, possibilita' di ragionare, musica che ci mette in un mood profondo, fan- ta-sti-co 10/10
Avatar Generico
Voto: 10/10
29 dicembre 2023
Ho cominciato a giocarci appena arrivato. A Milano all'epoca c'era la Nuova Newel che vendeva la cassetta in formato non originale (diciamo così...). 10.000 Lire investite alla grande!!! Gioco spettacolare. La musica metteva tranquillità anche se, dopo tre ore ed oltre il 10° Dan, faceva l'effetto di una canna in parco Sempione.
Avatar Generico
Voto: 9/10
07 maggio 2018
Questo è stato il primo picchiaduro a togliere la "sete" di Karate Champ che la conversione ufficiale aveva lasciato (almeno in parte). Successivamente è stato forse superato da IK+ come miglior gioco della categoria, ma resto molto legato a Exploding Fist che è ancora appetibile per chi ama picchiarsi via Joystick senza frenesie alla Mortal Kombat.
Avatar Generico
Voto: 8/10
05 luglio 2013
Un classico dei titoli di karate. Molto giocabile, vario nelle mosse senza diventare un incubo da imparare come i picchiaduro degli anni '90. Ottime ambientazioni e atmosfera assicurata, anche se qualche dettaglio grafico e qualche scelta di colore potevano essere meglio.
Avatar Generico
Voto: -
06 novembre 2011
Per me il punto di riferimento è sempre stato IK, ma WOTEF ha sicuramente lo scettro della primogenitura del karate veramente tecnico per C64. Onore al re!
Avatar Generico
Voto: 9/10
31 marzo 2011
Way of the Exploding Fist non ti permetteva di giocare quanto piuttosto di vivere un esperienza.Non è neanche lotta ma concentrazione dove la calma spesso prevale sulla tempesta.Non si può in realtà spiegare veramente quali sensazioni può suscitare questo gioiellino che seppure titolare embrionale del genere picchiaduro ad incontri ne va ben aldilà con una struttura del tutto più professionale ed intensa emotivamente.Un capolavoro!
Avatar Generico
Voto: 8/10
31 ottobre 2008
Davvero? Non pensavo che il toro si potesse uccidere... Io mi limitavo a saltarlo. Comunque non credo esistesse una sequenza finale (a meno che non ti riferisci al pesce d'aprile del sito delle C64 game endings...), il gioco va avanti all'infinito, come International Karate, purtroppo (o per fortuna?)!
Avatar Generico
Voto: 10/10
30 ottobre 2008
Un capolavoro assoluto nel suo genere... l'unico che ti permetteva di uccidere un toro con un pugno in fronte :D un vero spettacolo... a tutt'oggi mai finito...
Avatar Generico
Voto: 10/10
25 luglio 2007
Che dire? Come commentare un capolavoro? Era semplicemente il gioco che mescolava grafica e musica in livelli eccellenti di gicabilità. UN MITO ED OLTRE...
Voto: -
03 maggio 2007
E' lui il vero antesignano di tutti i pikkiaduro 1 VS 1, da Street Fighter a Tekken
Voto: 10/10
27 aprile 2007
The Way of the Explyding Fist era ben più di un picchiaduro 1 vs 1, era un esperienza, era assaporare il tramonto su una spiaggia di una terra remota mentre si studiava il comportamento del proprio avversario dai semplici movimenti dei piedi sulla sabbia rovente. Sembrava di sentire il vento soffiare tra gli alberi di pesco in fiore sulle rive di un fiume trasparente sul cui ciglio sedeva il gran maestro, impassibile arbitro delle nostre gesta nella sua posa contemplativa. Sensazioni evocate oltre che da una grafica che ricorda un dipinto giapponese dai colori pastello, anche dalla mistica e spettacolare colonna sonora di Neil Brennann (Fist 2 e Samurai Warrior -The Battle of Usagi Yojimbo). Semplicemente stupendo!
Avatar Generico
Voto: -
30 settembre 2006
Questo è stato il primo gioco in assoluto che mio fratello si è preso quando ha acquistato il c64. Giocabilità splendida.
Avatar Generico
Voto: -
16 giugno 2006
Meraviglioso!!! Apprezzavo anche la versione Spectrum... ma il sottofondo musicale della versione C64 è veramente d'atmosfera... per i tempi era semplicemente il meglio!
Avatar Generico
Voto: -
25 maggio 2006
*IL* beat'em up per eccellenza del C64. Meglio di International Karate (anche se IK si prendera' la rivincita con IK+ contro Fist+), ottima grafica, grande giocabilita' e colonna sonora fantastica!
Avatar Generico
giampa1974
Voto: -
23 maggio 2006
L'ho sempre considerato migliore di International Karate, anche se leggermente più macchinoso nei movimenti. Mitice le urla dei lottatori quando prendevano un calcio in pancia! Comunque ricordato anche per la bellissima colonna sonora e la grafica, un piccolo capolavoro. Livello di difficoltà ben bilanciato e calibrato. Fans di Tekken e Virtua Fighter provatelo e vediamo se riuscite a finirlo!!
...un commento a caso!
catalypse Catalypse
Catalypse e' stato recensito su Zzap!64 nel numero 84 e gli e' stato appioppato un 30% con motivazioni un po' ridicole. Addirittura uno dei recensori ha affermato che negli Sprite veniva utilizzato un solo colore. Obiett... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
410 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Hardball!
Per chi ama il baseball, Hardball e' un capolavoro. Io sono di Parma dove il baseball e' leggenda (Parma Baseball ha vinto 15 coppe campioni come il Real Madrid nel calcio) e questo gioco mi fece godere tantissimo da piccolo. Bella ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink