Concludo il mio viaggio con gli ultimi giochi che mi sono stati segnalati usciti dopo che, per passare al PC, avevo dismesso il 64. Della Hi-Tec Soft uno degli ultimi giochi pervenutomi e che non mi aveva fatto impazzire era stato Defenders of the Earth ma, a quanto pare, si erano specializzati in altri cartoni animati, soprattutto Hanna-Barbera e Looney Tunes. Questo Potsworth e Co me lo sono perso anche in TV ma il gioco mi è piaciuto parecchio, almeno mi ha appassionato più degli altri non per altro perché mi è sembrato ben equilibrato con una sfida accettabile.
Potsworth e' un titolo molto interessante,visto che in ogni livello si usera' un personaggio diverso con le sue peculiari abilita'.Punto di forza di questo platform e' il suo stile allegro e consoloso,con sprites dettagliatissimi.Peccato per alcuni problemi in sede di giocabilita',visto che alcuni dei personaggi si controllano in modo disagevole.Resta comunque un buon gioco e uno dei platform piu' originali apparsi sul C64.
Il miglior platform della Hi-Tec Software: Potsworth punta tutto su giocabilità e grafica cartoonistica ad alti livelli. È dunque un titolo sorprendente, forse tra i migliori platform per c64, col solito problema della pubblicazione tardiva. Se l’obiettivo non è il massimo, girare a zonzo per ogni livello in cerca di oggetti e poi dell’uscita, né il sonoro è granchè (effettini simpatici ma da albori del 64), ciascun ambiente e personaggio della banda che guideremo si denota per caratteristiche sue, con abilità (o limiti); quindi un platform unico nel suo genere, una sfida duratura. Tra Rick Dangerous e Jack The Nipper2. Se poi aggiungiamo la cura per i dettagli di fondali e sprites (specie i nostri) davvero notevole, e una giocabilità ai massimi livelli da far impallidire i capolavori Thalamus anni ’90, va da sé che Hi-Tec Software ha qui compiuto il miracolo, quello che ci si attendeva da altri suoi titoli, come Scooby & Scrappy, Augie Doggie e JonnyQuest, tutti estetica.
...un commento a caso!
Ping Pong In molti ricorderanno questo giochino, in quanto l'unico caricamento lo rendeva piratabile dalle riviste con cassetta in edicola. Molto carino a vedersi, ma a mio avviso non un granchè sul fronte giocabilità, troppo li...riviero
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli