Nulla di particolare emerge in questo gioco a livello di grafica o sonoro, ma spiccano
alcune caratteristiche innovative: fu il primo titolo in cui vidi un omino accendere
una torcia per vedere oggetti altrimenti nascosti, e in più si doveva utilizzare il
sonoro che, tramite il variare dell'intensità di un motivetto (che più tardi scoprii
essere la "Danza di Anitra", tratta dal Peer Gynt di Edvard Grieg) ci guidava verso
l'obbiettivo. L'altro motivo incalzante è anch'esso tratto dal Peer Gynt, ed è
"Nell'antro del re della montagna".
Il ragno nell livello più basso mi terrorizzava - ricordo inoltre che passò parecchio
tempo prima che riuscii a comprendere lo scopo del gioco...
...un commento a caso!
Chameleon Ottima prova d'autore, penalizzata forse da un livello di difficoltà eccessivo. Trovate una recensione qui, con tanto di filmato esplicativo, anche perché le istruzioni allegate al gioco originale erano piuttosto lacun...rainstorm
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra