Nulla di particolare emerge in questo gioco a livello di grafica o sonoro, ma spiccano
alcune caratteristiche innovative: fu il primo titolo in cui vidi un omino accendere
una torcia per vedere oggetti altrimenti nascosti, e in più si doveva utilizzare il
sonoro che, tramite il variare dell'intensità di un motivetto (che più tardi scoprii
essere la "Danza di Anitra", tratta dal Peer Gynt di Edvard Grieg) ci guidava verso
l'obbiettivo. L'altro motivo incalzante è anch'esso tratto dal Peer Gynt, ed è
"Nell'antro del re della montagna".
Il ragno nell livello più basso mi terrorizzava - ricordo inoltre che passò parecchio
tempo prima che riuscii a comprendere lo scopo del gioco...
...un commento a caso!
Wizard of Wor Grandissimo gioco, se solo nell'83 fossero stati tutti in grado di fare sparatutto così completi!...TheOmen
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli