Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Daleks Attack

gioco italiano!
1/8
Gioco non Commerciale
Daleks Attack - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2022 (14 Maggio 2022)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Partecipante alla competizione RPI Dalek's Attack Game Jam

Punteggio Daleks Attack

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5 (1 voto)

Commenti: Daleks Attack

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
07 dicembre 2024
Exterminate! Exterminate! Ecco cosa ascoltereste prima di essere terminati da un Dalek, una mortale macchina da guerra creata su un lontano pianeta solo per un unico scopo… sterminare tutte le altre forme di vita. La loro storia è narrata, con diverse sfaccettature, nella lunghissima saga televisiva del Doctor Who, ma qui parliamo di un gioco che è sorto per una competizione indetta nel 2022 da Retro Programmers Inside che potete individuare sul sito di itch.io (nella scheda di Ready64 troverete i link corrispondenti). Tra i diversi titoli realizzati, non solo per C64 con protagonista questo acerrimo nemico del dottore, il migliore a mio giudizio, o meglio il più valido, è questo Daleks Attack (l’immagine iniziale è presa da una puntata chiamata “Victory of the Daleks”, quinta serie moderna del 2010). Che si deve fare? Dobbiamo far scontrare tra di loro i metallici assalitori, o sui loro resti, in modo che si annichiliscano reciprocamente, per fortuna si lanceranno contro di noi direttamente non badando se il loro cammino è ostruito o meno. Se siamo messi all’angolo avremo un numero fisso di teletrasporti (tasto T della tastiera) per apparire in un punto a caso della stanza. A differenza degli altri titoli della competizione avremo anche delle bombe (tasto B) utili appena ci andranno addosso. Al salire dei livelli il numero dei Daleks aumenterà, così come la loro velocità di spostamento. A prescindere dal lavoro non si tratta di un gioco d’eccellenza e nemmeno uno da giocare più di una decina di minuti, ma il personaggio è molto apprezzato dai patiti della fantascienza e si approfitta di questa occasione per menzionarlo. Un’ultima stravagante nota, in Inghilterra chiunque sa chi o cos’è un Dalek… ma in Italia qualcuno, tipo me, potrebbe rispondere: UN GHIACCIOLO! La Eldorado infatti lo presentò insieme al Lemonissimo e al Magic Cola, il Fior di Fragola arrivò dopo, e non vi fate ingannare dalle più disparate ipotesi sul nome in quanto non deriva dalla serie televisiva ma da un semplice ‘slang’ della frase “da leccare”.
...un commento a caso!
summer_olympiad Summer Olympiad
Un gioco un po' legnoso per il 1988 e con una grafica abbastanza confusionaria a causa dell'abbondanza di colorazione dei pixel. Tolto ciò sicuramente è un gioco con cui ci si poteva divertire insieme agli amici, ben s... ivan paduano
Commodore 64
Pannello Utente
463 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Space Taxi
Un altro capolavoro del nostro C64. Un'idea semplice che genera un gameplay impagabile, voci digitalizzate, tanti livelli pieni di fantasia, colori vivaci e gioiosi. Hey taxi...bring me back to the 80's
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink