Un gioco che ho provato solo recentemente, e che mi è piaciuto parecchio. Mi
diverto con i giochi tipo Commando/Who Dares Wins, e questo mi sembra una
degna evoluzione, permettendo di procedere in diverse direzioni e non solo in
verticale. Bada al sodo e diverte. Il soldato ritratto nella schermata di
caricamento non so perchè ma mi ricorda Barbra Streisand quando aveva i
capelli corti (...e parte in sottofondo il motivo dei Duck Sauce...)!
Questo era veramente bello, non un capolavoro ma si fa ricordare. Molto
riusciti i set in cui si ambienta il gioco, tutto in isometrico con muraglie,
trincee, vegetazione, torrette. C'era un punto mi pare dove si potesse fare un
punteggio infinito, ad avere la voglia. Anche se criticato, Butler alla fine si può
dire che chiude in bellezza senza mai aver saputo, voluto o potuto interessarsi
del multiload qui però almeno non se ne sente la mancanza.
Ricordo anch'io questo gioco, anche se lo avevo in versione "italiana" col nome di Soldier Joe! Quanti pomeriggi passati a giocarci ma era troppo difficile!
L'ho finito anni dopo sull'emulatore con i trainer.
Ancora Butler e ancora un prodotto curato e divertente, sia pure senza molte pretese (trattasi di budget, nel ’92 era ormai tempo di console). Sin dal nome e poi dalle immagini Arnie richiama le gesta di Schwarzy in “Commando”, a farsi strada in territorio nemico solo contro tutti disponendo di un’arma potenziabile. Il gioco si fa duro dopo le prime battute, ma la giocabilità è alta. Particolarmente ‘criminoso’ dunque solo lo screen intro, in cui il marine della cover pare suo zio. Di Arnie fu realizzato un seguito, virtualmente identico sotto il profilo estetico ma troppo lontano per gameplay.
...un commento a caso!
Pitfall II: Lost Caverns Attenzione che questo non e' il Pitfall in cui si va solo a scorrimento orizzontale da sinistra a destra (o viceversa)...questo e' il seguito...molto migliore, e assomiglia molto di piu' al Pitfall che trovavi in sala gi...Tyrant
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli