Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Traz: Transformable Arcade Zone

1/6
Copertina Traz: Transformable Arcade Zone
Traz: Transformable Arcade Zone - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Traz: Transformable Arcade Zone

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.14 (7 voti)

Commenti: Traz: Transformable Arcade Zone

5 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
02 luglio 2018
Una curiosità: secondo un'intervista rilasciata nel 2000, sembrerebbe che inizialmente il gioco sia stato realizzato da Simon Birrell quando questo frequentava ancora l'università. Birrell lo propose col nome di "Slidewais" alla Virgin Games la quale non si dimostrò interessata. Si fece allora avanti la Cascade, la quale lo raggiunse direttamente a Cambridge, acquistò il gioco dicendo che ne avrebbe fatto dei cambiamenti. Fu così che il gioco fu pubblicato col nome di "Traz" senza citare l'autore originale, infatti come scrisse Simon nell'intervista:" [...] i diritti d'autore promessi non sono mai apparsi. Infatti hanno più o meno riscritto il gioco, rilasciandolo come "Traz", senza darmi un merito. La Virgin mi aveva sempre trattato perfettamente, e questa fu una sorpresa spiacevole.".
Avatar Generico
Voto: -
14 marzo 2018
Che dire: semplicemente stupendo! Ci ho rigiocato oggi sul Vice dopo quasi 25 anni e come è partita la musica ho messo le cuffie. Ai tempi ricordo che mi ero creato un bel po' di livelli e salvati su nastro, il problema è che ad oggi tra le centinaia di cassette non so quale sia (classico gioco con titolo storpiato :( ) Tra gameplay e musica resta per me una vera pietra miliare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
23 dicembre 2008
Ed ecco a voi...il primo clone di Breakout da mappare!Non scherzo,in questo gioco occorrera',ogni volta che si completa un livello,scegliere tra le varie direzioni possibili finche' non si e' riusciti a visitare tutti gli stage.Divertentissimo anche se ha un difetto enorme: non e' possibile sapere la natura dei power up finche' non li si raccoglie,il che spesso puo' diventare frustrante.
Avatar Generico
Voto: -
10 marzo 2006
Assai giocabile e pazzesco!!! Bonus a iosa e soprattutto non il solito "arkanoid" moscio e annoiante, questo vince per velocità di gioco ed alcune trovate originali nei vari e coloratissimi livelli! Dopo Krakout, il migliore del genere!
Avatar Generico
Voto: -
08 ottobre 2005
Anche qui..un cuginetto di Arkanoid..però comunque valido e molto giocabile come il suo parente.
...un commento a caso!
microdot Microdot
Ma esiste qualcuno che ha mai finito questo gioco? Ne ho parlato anche qui: http://ready64.org/forum/index.php?showtopic=4057... Corvo
Commodore 64
Pannello Utente
772 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Hardball!
Per chi ama il baseball, Hardball e' un capolavoro. Io sono di Parma dove il baseball e' leggenda (Parma Baseball ha vinto 15 coppe campioni come il Real Madrid nel calcio) e questo gioco mi fece godere tantissimo da piccolo. Bella ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink