Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Infernum

gioco italiano!
1/7
Copertina Infernum
Infernum - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
COM 64, Numero 13 (Maggio 1986)
Ruoli Chiave
-
Anno
1986 (Maggio 1986)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese italiano
NOTE: Lingua mista italiano/inglese

Punteggio Infernum

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
3 (1 voto)

Commenti: Infernum

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 3/10
15 dicembre 2023
La Divina Commedia è un libro affascinante e offre delle visioni così stupefacenti, momenti che spaziano dal grottesco all’illuminante, personaggi carismatici e bestie che farebbero impallidire il demogorgone di Forbidden Forest, tutto materiale che in un videogioco starebbe benissimo, glorificando chi fosse in grado di sfruttarlo appieno. Un italiano ci ha provato, prima che uscisse Dante’s Inferno, a rendere quelle visioni giocabili sul C64. “Lasciate ogni joystick o Voi che ci giocate!” è il testo che andava scritto sotto il titolo principale, appena al lato dell’inquietante tizio che emette suoni inumani. Il gioco è suddiviso in cinque quadri con eventi diversi, difficili e snervanti e comicamente paradossali. Ne è un esempio al primo quadro il dover montare uno scheletro e vestirlo come una ‘calaca’ nel giorno dei morti messicano. Nel secondo e terzo quadro dobbiamo portarci le valigie 24ore… il trolley non era stato inventato, da un estremo all’altro sotto massi e lance letali. Gli altri due quadri, meno astrusi, andrebbero anche bene se ogni unica vita non ci facesse ricominciare rileggendo le scritte prese dal libro e le animazioni del game over e del livello. Ritmo di gioco spezzato e lunghe attese per riprendere, qui va bene, dal quadro dove si era arrivati. Nota particolare le immagini sul lato alto di gioco sono ricostruzioni digitali di disegni dell’artista Gustave Donè presenti in alcune edizioni della Divina Commedia.
...un commento a caso!
caverns_of_khafka Caverns Of Khafka
Argh.L'idea di base e' valida ed il gioco tenta con ogni mezzo di creare un'atmosfera cupa e misteriosa ma putroppo fallisce miseramente nell'intento.La grafica e' troppo blocchettosa,l'uso del colore poco convincente ed... AggRoger
Commodore 64
Pannello Utente
506 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences