Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Slug

1/6
Copertina Non Disponibile
Slug - Informazioni e risorse

Titolo alternativo: Ooie Gooie

Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Slug

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (1 voto)

Commenti: Slug

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
04 agosto 2012
L’indomito Slug deve recuperare la moglie, afferrata sul divano e portata via da una mano meccanica non meglio identificata (probabilmente di uno chef), intrufolatasi a tal proposito nell’intimità della loro magione. C’è speranza di trovarla ancora viva, ma tra lei e voi c’è di mezzo una sequela di livelli fatti di piattaforme semoventi (modello Frogger) decisamente ardui da superare, in cui bisogna collezionare cinque cuori senza venir fatti fuori. Tuttavia non mancheranno le risorse, si dispone di una sorta di sputo che neutralizza i nemici sul proprio percorso, ma anche la possibilità davvero insolita per una lumaca, di saltare tra le piattaforme. È proprio vero che l’amore può tutto. Vostri nemici saranno anche il tempo a disposizione per ciascun oggetto collezionato (a volte davvero poco), ma c’è il modo di annullarne gli effetti. Piacevolissimo budget-platform, primo di una trilogia di lumache su Commodore, dall’idea geniale e dalla buona realizzazione, penalizzato da una difficoltà un po’ mal calibrata a causa di un gameplay impreciso. Ma affinando le doti, arrivano i progressi.
...un commento a caso!
match_point Match Point
Correva l'anno 1984 e spesso le Software House dell'epoca avevano l'usanza di non accreditare i programmatori. Chi programmò Match Point? Non si sa. Si sa solo che fu un bel gioco, forse il miglior Tennis sul C64.... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
474 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences