
Ci sono
11 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
8
Che bello questo Rick Dangerous ! Ricordo bene la difficoltà del gioco,ripagata da una grafica accessoria ma carina e molto personale,un sonoro di tutto rispetto e i bei livelli intricati e pieni di enigmi...La prima volta lo giocai in una delle classiche compilation da edicola e ci rimasi attaccato per qualche tempo,mi prese molto...Più recentemente l'ho rigiocato via emulazione e mi ha dato le stesse emozioni ! Per me merita un 8 !
7
La prima avventura del pericoloso Riccardo sul Commodore 64 ha alcune punte di divertimento ( la sequenza iniziale del masso e' entrata a pieno diritto nella storia dei videogiochi ) ma purtroppo ha un grosso problema di giocabilita': il gioco si basa troppo sulla logica del trial and error cosicche' in numerosissimi frangenti si e' costretti a morire per poter conoscere l'ubicazione di una trappola.Un vero peccato,e' l'unico difetto che impedisce a Rick Dangerous di essere un classico,ma resta un difetto piuttosto pesantuccio.
7
Il primo e migliore della serie, prima che l'idea originale andasse a noia, comunque divertentissimo, per quanto davvero tosto a volte. Ma questo non minava la gradevolezza. Graficamente piacevole.
9
Uno dei più grandi pregi di questo gioco era costituito dal fatto che stesse tutto in memoria... Cosa che in quel periodo non era affatto scontata! Il tutto, ovviamente, senza sacrificare la varietà della grafica e del sonoro. Un gioco davvero ben realizzato!
7
molto divertente, geniale, programmato in maniera impeccabile, ma.... ERA MOSTRUOSAMENTE DIFFICILEEEEEEEE!!!!
Con le vite infinite è uno spasso, altrimenti è impossibile.
N/D
Uno dei migliori platform per 64 con dei quadri davvero ingegnosi
N/D
impossibile dimenticarlo!!....mi ha troppo divertito nella mia giovanissima eta'....e poi ho ancora un rospo in gola......superare il 4' livello!!!
N/D
Il gioco che ha tenuto più a lungo inchiodato me e mio padre per giorni/mesi/anni... Va bene che ogni tanto mi fermavo per qualche "pausa di riflessione" ma pensate che per passare al terzo livello....per colpa delle partite "non salvabili" (troppo bello eh?!) ci sono riuscito dopo soli 8anni...
Bellissimo comunque, anche sulla mia cassetta era chiamato "DAN"...
ciaooo
N/D
Il cuginetto piccolo e buffo di indiana Jones, col suo ghignetto in viso..giochino simpatico, spacciato nelle cassette da edicola come " Dan "...poca fantasia..
Valido.( e difficilotto ).
N/D
Questo gioco è fantastico!!! mi piaceva un sacco e vorrei giocarci ancora oggi!!!
N/D
ci ho giocato un casino... troppo caruccio!!!