...un commento a caso!
emlyn_hughes_international_soccer Emlyn Hughes International Soccer
EHS batte Microprose Soccer a mani basse...al confronto di EHS, Microprose deve andarsi a nascondere (pur essendo anch'esso divertente)... Prendete il primo, l'unico, il mit(olog)ico International Soccer della Commodore... Tyrant
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Draconus

Draconus - Informazioni e risorse
Editore Zeppelin Games Musica Adam Gilmore
Copyright - Titlescreen Michael Owens
Serie - Genere Multi-Schermo, Platform
Anno 1988 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Kevin Franklin Extras Mappa
Grafica Michael Owens Link Esterni lemon64 gamebase64 * *

Punteggio Draconus

Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.64 (14 voti)

Commenti: Draconus

Ci sono 12 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
Voto: 9/10
03 marzo 2019
Bel gioco! Di Draconus ne ricordo soprattutto l'area di gioco molto vasta, tanto che, quando lo ultimai, circa trent'anni fa, quasi mi parve di aver compiuto un'impresa epica. Nessun brano di accompagnamento durante l'azione di gioco, ma l'intro di Adam Gilmore, nonché i jingle che commentano la raccolta dei vari oggetti presenti in qua e in là, sono ben fatti e d'atmosfera. Anch'io consiglio di ascoltare il bell'arrangiamento (che non conoscevo) della musica dei titoli, composto da Chabee e suggerito, nei commenti sotto, in link da Raffox, molto godibile!
Avatar Generico
Voto: 10/10
09 novembre 2011
Un gioco che all'epoca mi fece davvero emozionare... Avevo persino disegnato la mappa di tutte le stanze, con gli oggetti, per studiare il percorso migliore... Tuttavia non sono mai arrivato a finirlo! Belle anche le musiche: quella iniziale e quelle cupe e misteriose quando si ottenevano gli oggetti magici!! Un piccolo easter egg che trovai, non se se già segnalato. Stando inattivi durante il gioco, quando il nostro eroe si volge verso di noi, dando un colpetto a destra o a sinistra si può notare il suo sesso che si muove tra le sue gambe :P Io giocavo la versione italiana chiamata REPTILIA
Voto: 6/10
28 novembre 2010
Appena finito. Bel gioco. Buona idea, buona programmazione, buona progettazione delle schermate, grafica media, grande musica. Non mi sono piaciute alcune scelte progettuali (principalmente la possibilità di camminare attraverso gli oggetti, la barra di energia approssimativa e la mancanza di feedback quando si colpisce il boss finale). Non so se qualcuno l'ha mezionato, ma ecco un trucchetto: è possibile raccogliere lo scudo prima di raccogliere l'occhio ;) Numericamente gli avrei dato 7, ma non lo ritengo "godibile fino alla spasimo" (giudizio che attualmente è relativo al 7).
Avatar Generico
Voto: 8/10
03 ottobre 2010
Quando mi sono iscritto a questo bellissimo sito ieri notte ho scritto erroneamente che il mio gioco preferito per Commodore 64 era Turrican 2. No, è semrpe stato questo! Solo che non lo conoscevo col nome originale. Ricordo che da bambino ci avevo anche fatto un fumetto e un racconto! Indimenticabile: è così che si programmano i giochi!
Avatar Generico
Voto: 8/10
02 settembre 2007
Il C64 non e' mai stato a corto di grandi budget games ( Thrust,P.O.D.,Voidrunner,i due Kikstart,Zamzara,Anarchy e chissa' quanti altri ) e Draconus non fa eccezione.Una salamandra antropomorfa e' decisamente un protagonista inusuale,ed il mondo in cui si muove e' ben disegnato.La difficolta' e' ben calibrata e ci vorra' un po di tempo prima di metterlo da parte.
Avatar Generico
Voto: 8/10
22 agosto 2007
Ottimo gioco davvero! Mappa gigante, un sacco di oggetti da trovare e da saper usare al momento giusto, un sacco di mostri da affrontare, musiche mistiche stupende, schermi segreti, un sacco di sezioni arcade adventure e platform... Davvero bello.
Voto: 10/10
12 giugno 2007
Pregevole la metamorfosi del lucertolone, che da creatura terrestre diventa anfibia. A chi piaceva il tune nella schermata dei titoli propongo questo remake di Chabee LINK
Voto: 10/10
29 marzo 2007
A mio avviso si tratta di un ottimo arcade/adventure. La veste grafica la trovo molto curata ed originale. Gli effetti sonori, sebbene ridotti all'essenziale, fanno il loro dovere, anche la trama è piuttosto ben strutturata e lineare. Forse solo la difficoltà di gioco iniziale può essere un deterrente nel portarlo a termine...
Voto: 10/10
11 dicembre 2006
Insieme a Zamzara secondo me è il più bel budget game mai sviluppato. La grafica e il sonoro sono curatissimi, tanto da superare di gran lunga quelle dei giochi a prezzo pieno che venivano venduti all'epoca. E poi era troooooppo giocabile!
Avatar Generico
Marcello
Voto: 10/10
01 dicembre 2006
Davvero un grande gioco con bellissime ambientazioni e un ottimo sonoro.Assolutamente sottovalutato. Per essere un budget-games...un must.
Avatar Generico
Voto: 10/10
31 maggio 2006
Non credo che questo gioco sia stato sottovalutato, dato che prese la medaglia d'argento su zzap! (la medaglia d'oro per i budget, insomma). Per quanto mi riguarda è stato uno dei migliori economici del periodo, assieme a Zamzara e Slimey's Mine.
Avatar Generico
Fabio
Voto: 10/10
30 maggio 2006
Chi si ricorda di sto gioco? sottovalutata avventura/platform che mi sembra sia uscita a basso prezzo nella quale vestevamo i panni di una specie di lucertolone che si trasformava quando nuotava, davvero un bel gioco!
...un commento a caso!
boss_del_mobile Boss del Mobile, Il
Trovato per caso sulla cassetta 20 di VideoBasic, il Boss del Mobile è stato in assoluto il primo gioco manageriale a cui ho giocato. E'piaciuto moltissimo anche a mia moglie, e ogn tanto facciamo una partitella insieme... paperinik77pk
Commodore 64
Pannello Utente
123 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dragon Ninja
"All'epoca lessi recensioni a dir poco entusiastiche per il gameplay e la grafica di questo titolo... sarà che non ho mai amato il genere "cammina e mena" ma personalmente l'ho sempre trovato piuttosto ripetitivo e stancante."
leggi »
0scur0
Articolo
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
Aless!o
Superlink