Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Dan Dare III: The Escape

1/6
Dan Dare III: The Escape - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1990 (18 Febbraio 1990)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Dan Dare III: The Escape

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.67 (6 voti)

Commenti: Dan Dare III: The Escape

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
15 agosto 2011
Questo Dan Dare III mi incuriosì parecchio per la grafica mostrata nella recensione di Zzap!, sembrava un titolone tecnicamente ineccepibile ma con una scarsa giocabilità, come purtroppo accadeva spesso nell'ultimo periodo di "vita commerciale" del Commodore 64. Qualche giorno fa mi è venuta voglia di provarlo, e devo dire che l'idea che mi ero fatto vent'anni (ventuno per l'esattezza) fa era completamente sbagliata! Si tratta di un platform - shoot'em up dallo schema interessante, che consiste nel trovare cinque taniche di carburante disseminate per i vari livelli della stazione spaziale in cui il nostro eroe è rimasto intrappolato. E' presente un negozio in cui acquistare equipaggiamento e vite extra (e fare anche rifornimento di carburante per il jet-pack), e gli spostamenti tra un livello e l'altro vengono effettuati per mezzo di una sorta di tunnel tridimensionale, un modo originale per variare un po' l'azione. L'impressione iniziale è che il gioco sia di una difficoltà mostruosa, ma bastano un paio di partite per comprendere il meccanismo e divertirsi a dovere. I livelli sono soltanto 4 (ci ho messo non più di cinque partite per vincere), ma Dan Dare III si può giocare in tanti modi diversi per la grande libertà di movimento che concede al giocatore, e questo ne aumenta parecchio la longevità.
Avatar Generico
Voto: 5/10
30 settembre 2010
Ultimo videogioco dedicato a Dan Dare e senza alcun dubbio il peggiore.Stavolta il Mekon e' riuscito a catturare il nostro eroe,ma Dan riesce ad evadere e a trovare un mezzo per fuggire.Tutto cio' che gli occorre sono delle taniche di carburante sparse per i vari livelli.Il gameplay puo' essere descritto come una sorta di Cybernoid con scrolling omnidirezionale e il comparto tecnico e' decisamente ben curato.Purtroppo il gioco si rivela un mezzo disastro su altri fronti: il livello di difficolta' e' troppo alto e serve palesemente a mascherare la longevita' inesistente del titolo: pochi brevi livelli,che con i cheat attivati vanno via in venti minuti.In conclusione,questo parto della Probe e' un altro titolo che a malincuore va messo nello scaffale delle occasioni sprecate.
Voto: 4/10
15 giugno 2007
Ricordo che lessi una recensione su una rivista. Voto massimo e trama avvincente. La grafica pubblicata penso sia stata quella dell'Amiga. L'ho scaricato per l'emulatore del Commodore, ma è stata una mera delusione :((
...un commento a caso!
katakis Katakis
Graficamente superiore a r-type, con ancora più livelli, più elementi, più musiche, cosa si può volere di più? Credo si tratti del miglior shoot-n-up uscito per commodore!... tyuan
Commodore 64
Pannello Utente
511 Visitatori, 1 Utente
Lanch
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences