Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Entombed

1/12
Entombed - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Entombed

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.29 (14 voti)

Commenti: Entombed

5 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
07 marzo 2024
Altro caposaldo, nel 1985 sul commodore64 iniziavano a vedere la luce giochi avventurosi e affascinanti come questo e tutta la serie di Pendragon. Lo trovavi anche su tutte le riviste scrause con nomi tipo "SEPOLTO VIVO" e oscenità simili, infatti avevo dentro me come la sensazione che questi ci prendessero per deficienti ma non avevo saputo dare un nome a questa sensazione. Fino ad oggi.
Avatar Generico
Voto: 8/10
20 agosto 2009
Forse il momento migliore dell'avventura della Ultimate su C64,in Entombed si indossano i panni dell'esploratore di una tomba egizia,alla ricerca di una via di fuga per non allungare la lista degli ospiti del sepolcro.Ignoriamo i pixel grossi come noci ( che nel 1985 potevano ancora essere sopportati ) e godiamoci quest'ottimo gioco a base di puzzles ed esplorazione.
Voto: -
11 novembre 2008
Le informazioni relative ad Ultimate e soprattutto ai suoi coder (ai quali non veniva concesso di firmare i giochi) sono sempre state poche. La paternità della serie di Sir Arthur Pendragon, in particolare, è stata scoperta e rivelata solo qualche giorno fa da F. Gasking sul forum del gamebase64. La quadrilogia nel suo complesso, oltre a dispensare blocchettosità a profusione, ha saputo anche colpire molti giocatori per la miscela di avventura, esplorazione ed enigmi che si respirava a partire dalla prima schermata.
Voto: 6/10
26 ottobre 2008
Da adolescente questo gioco mi affascinava anche solo esplorarlo in lungo e in largo senza avere in mente l'obiettivo..in sè è più elaborato di ciò che ricordavo. Ricordo che era vasto e perchè no, inquietante, una sorta di inconsapevole prodromo di Tomb Raider! Non so se ci rimetterò più mano, il voto è alla stima e alla nostalgia. Il grafico è il grande Bob Thomas, lo stesso di giochi come Buggy Boy e Live and let die, mentre scopro ora che un altro suo concept simile a questo, Staff of Karnath, è ambientato in un castello medievale..
Voto: -
15 giugno 2007
Stessa grafica di Blackwyche, ma ambientato in Egitto. Questi due sono giochi veramente appassionanti ed anche molto lunghi da finire. Peccato per la difficoltà. Vi consiglio di usare le classiche vite infinite
...un commento a caso!
burnin_rubber Burnin' Rubber
Questo gioco è semplice e geniale. Ma quanto è divertente saltare sui tetti delle altre macchine e spararle contro i muri? Divertentissimo anche oggi.... ZetaNicco
Commodore 64
Pannello Utente
533 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences