Amavo (ed amo) tantissimo il cartone animato by Hanna & Barbera,un
"sempreverde" che piace ad ogni età. Quando nella mia edicola di fiducia presi il
numero di quel mese di "Super C64 e C128",sfogliando il libricino allegato alla
cassetta tornando verso casa,vidi fra i vari titoli inventati di sana pianta un "I
Primitivi". Speravo davvero fosse un gioco dedicato ai mitici Flintstones,e la
descrizione del gioco in quelle piccole 4 righe mi faceva ben sperare. Ed
infatti,gioia e gaudio,una volta caricata la cassetta partì la famosissima
musichetta! Poi iniziai a giocare..
Insomma,non era proprio quel che speravo fantasticando sulla via del ritorno:
dare il bianco alla caverna con scala e pennello,con la bambina che sporca e
disegna i muri da riportare nella culla ciclicamente non era davvero la mia idea di
avventura cartoonosa dei Flintstones,ma effettivamente se quella fosse stata
una puntata del cartone poteva essere l'incipit per qualcosa di più divertente.
Decisi quindi di dargli almeno qualche altra chance.
Nel complessissimo tentativo di riuscire a dare il bianco a quella caverna avrò
tirato giù un calendario,ma poi mi riuscì di spuntarla,e pensavo a cosa potesse
accadere dopo..Un cortissimo viaggio in "macchina" verso il bowling dove giocare
una noiosissima partita.
Niente,lo accantonai molto presto per la profonda delusione.
Graficamente non è malaccio,sprites e sfondi abbastanza somiglianti alle
controparti animate,il sonoro ha una bella musica inziale ma poi un blandissimo e
stancante motivetto per tutta la durata del gioco,mentre i comandi erano
discreti.
Insomma una licenza buttata,per un gioco che avrebbe potuto essere di ben
altro spessore.
Il mio voto a questo Flintstones è 6.
...un commento a caso!
Hysteria La musica è davvero impressionante, lo stesso non si può dire dellagrafica, che anche se molto varia è decisamente poco definita.
Scrolling fluido, buona giocabilità, ma ha solo 3 livelli, si finisce in pochissimo t...tyuan
Il genio di Sid Meier ci regala un
capolavoro incredibile.
Avventura/strategico di ambientazione
storica, super immersivo, super
atmosferico e super realistico. Standing
ovation, voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli