Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Squish 'em

1/6
Copertina Non Disponibile
Squish 'em - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1983 (Giugno 1983)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Squish 'em

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (5 voti)

Commenti: Squish 'em

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
12 maggio 2020
Al di la della nostalgia che provo per questo gioco, che è innegabilmente molto forte, anch'io concordo sul fatto che Squish'Em è uno dei migliori giochi arcade dei primi anni della storia del Commodore 64. Basta farci una partita e ti prende subito; come tutti i migliori arcade esegue la formula del "facile da imparare, difficile da padroneggiare" assolutamente alla perfezione, e la voglia di aiutare l'omino ad arrampicarsi per recuperare quelle valigette in cima ai palazzi, schiacciando i bizzarri sprite avversari ed evitando gli oggetti in caduta, rimane fortissima di partita in partita. A distanza di quasi quarant'anni rimane ancora un ottimo passatempo.
Avatar Generico
Voto: 7/10
07 maggio 2020
Altro gioco tra i primissimi caricati sul C64. Nostalgia ed enorme simpatia a parte, lo ricordo assai divertente.
Voto: 9/10
11 marzo 2011
Simpatica reinterpretazione di Crazy Climber da parte di Tony Ngo. Un early game ben studiato, la curva di difficoltà è crescente e ben calibrata, anche se i primi livelli sono effettivamente troppo facili. Nei livelli successivi va invece attuata una vera e propria strategia di avanzamento, poichè i mostriciattoli risorgono più velocemente -e non potete rischiacciarli-, vi seguono e vi bloccano le uscite, mentre gli oggetti cadono dall'alto sempre più spesso. La ripetitiva musichetta ha un che di ipnotizzante, forse è proprio quella che ti spinge ad arrivare all'ultimo piano per gettarti col paracadute e farla terminare così per qualche secondo. Gli avversari hanno le forme più assurde, a parte alcuni riconducibili a dei fantasmi e a dei polipi (con molta fantasia), per gli altri ti chiedi come Tony possa aver pensato a delle forme simili. Un gioco che in un ipotetica top 10 dei giochi dell'anno 1983 entrerebbe probabilmente in classifica.
...un commento a caso!
con_quest Con-Quest
Questo gioco non ebbe molta fortuna, Zzap! (Inglese), nel maggio '87, gli diede appena il 15%. Pur non essendo molto originale e rischiando alla lunga di risultare un po' ripetitivo, come azione di gioco e come va... Xandra
Commodore 64
Pannello Utente
515 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble II
Un gran capolavoro, conversione dalla sala giochi che definirei perfetta. Magari se proprio si vuole dire un qualcosa di negativo io non ho mai apprezzato il tempo limite che ti costringe a salire le piattaforme di corsa e avrei invece apprezzato di ...
leggi »
Ferro
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink