"La cavalcata delle Valchirie" di Wagner introduce questo sparatutto verticale,
singolare nel suo genere per l’epoca. Ogni livello si svolge su un’isola che
dobbiamo attaccare pilotando il nostro cacciabombardiere nero, il Black Hawk.
L'elemento distintivo del gioco risiede nelle due diverse modalità di attacco:
nella fase di bombardamento viene mostrata una mappa dettagliata del
terreno, dove possiamo utilizzare un mirino per dirigere le bombe verso
obiettivi fissi o mobili presenti nello scenario. Se alcuni bersagli riescono a
sfuggirci il gioco passa ad una modalità in cui dobbiamo abbattere i nemici con
la mitragliatrice del nostro aereo. La grafica e gli effetti sonori rientrano negli
standard del 1984 e svolgono adeguatamente il loro compito (bello il fade-in
della cavalcata delle valchirie mentre si sta lasciando l'isola), mentre
movimenti fluidi e una curva di difficoltà ben bilanciata assicurano un'elevata
giocabilità, che è il punto forte di questa produzione della Creative Sparks. E'
un peccato che Dean Lock, dopo Black Hawk e Orc Attack (altro bel titolo del
1984 di cui è autore), sia scomparso dalle scene del C64, lasciandoci orfani
del suo talento creativo e della sua cura per i dettagli.
...un commento a caso!
Battle of Midway, The Un gioco che ho cercato per anni,visto che il titolo con il quale giocavo non era quello originale,e quando l'ho visto è stata una gioia un tuffo nel passato.E sì devo proprio ringraziare ready64....sanacore1975
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli