Ricordo molto bene questo titolo.
Trattasi di tie-in da un romanzo (poi divenuto una discreta fiction tv) in cui si impersonava un uomo che ambiva a farsi fortuna in oriente come commerciante, per raggiungere il nobile e potente titolo di Tai Pan.
Si trattava in pratica di una simulazione commerciale, compri i beni, viaggi e li rivendi da un'altra parte.
L'originalità, per l'epoca, fu che in vece di creare un gioco testuale si preferì un'interfaccia simile a un'avventura d'azione, anche si azione non ce n'era proprio. Ciò lo rendeva fruibilissimo anche a chi preferiva muovere il joystick che pestare sulla tastiera.
La grafica minimalista traeva in inganno: il titolo aveva una sua grande profondità, anche se purtroppo minata dalla limitazione di una singola attività commerciale di compra-vendita, senza variazioni o avvenimenti particolari.
Compri, viaggi, vendi, compri, scopri luoghi, viaggi, vendi. Se non rammento male il titolo finiva quando si guadagnava un milione, o comunque al raggiungimento di una certa cifra.
...un commento a caso!
Newzealand Story, The Io adoro il coin op ma nn venitemi a dire che questa conversione è fatta bene... Lui sembra veramente un pulcino e dovrebbe essere un "kiWi" (nn il frutto eh! guardatevi lo sprite originale e ditemi dove gli somiglia ^^...silvia
Come non amare il padre di the sims?
Ricordo che la prima volta che lo giocai
non ne capii la bellezza. Poi un po' alla
volta entrai nella logica e fu bello curare
quel piccolo rompiscatole che aveva
continuamente bisogno di attenzioni, era ... leggi »Alex da Parma