Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Avventure di Jack Byteson, Le: Il Medaglione di Horus

gioco italiano!
1/11
Copertina Avventure di Jack Byteson, Le: Il Medaglione di Horus
Avventure di Jack Byteson, Le: Il Medaglione di Horus - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Luglio 1985)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Avventure di Jack Byteson, Le: Il Medaglione di Horus

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (3 voti)

Commenti: Avventure di Jack Byteson, Le: Il Medaglione di Horus

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 4/10
11 gennaio 2024
C'è un piccolo glitch nella bitmap iniziale, quasi un rimasuglio di grafica riutilizzata. Sulla destra, al centro del cerchio giallo si può leggere il numero 1. Ci sono anche altri caratteri sotto e a sinistra che non sono riuscito a decifrare. A giudicare dagli scarabocchi che circondano l'immagine centrale sembrerebbe che siano stati cancellati alcuni elementi in fretta e furia. In effetti la stessa immagine viene utilizzata all'inizio dell'avventura successiva: La Stanza di Horus. A parte queste quisquiglie, la cosa davvero invalidante è che se non si presta attenzione alle descrizioni si rischia di entrare in un loop infinito senza che questo venga mai segnalato, con gravi perdite di tempo. Girovagando all'interno dei sepolcri, esaminando e seguendo cunicoli, aperture e passaggi la variabile GI viene incrementata di 1 ad ogni nuovo sepolcro, segnalando la presenza di una porta quando GI è uguale a 9. Se per qualsiasi ragione non si entra subito nella porta questa non viene più visualizzata perché la variabile non viene mai azzerata! Da ricordare che già al momento della pubblicazione del dump di questo gioco si erano registrati degli errori nel loader che avevano l'effetto di corrompere la grafica e rendere il gioco inutilizzabile. A partire da questa avventura c'è però una novità, viene infatti introdotto l'utilizzo della musica per sottolineare i passaggi chiave del gioco.
...un commento a caso!
peter_shilton_handball_maradona Peter Shilton's Handball Maradona
"SAVE!!!" e "GOAL!!!" sono le frasi digitalizzate che mi sono rimaste impresse di questo gioco dai lontani anni '80, oltre ad una buona giocabilità e ad un sistema a password che ti consentiva (per fortuna) di ricominci... DAG
Commodore 64
Pannello Utente
521 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Maniac Mansion
Assolutamente geniale in ogni aspetto, immersivo ai massimi livelli, ironico al punto giusto. Preferisco le avventure con ambientazione storica però anche questo è un capolavoro di rara bellezza voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences