Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Giardiniere Folle, Il

gioco italiano!
1/5
Copertina Giardiniere Folle, Il
Giardiniere Folle, Il - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1986 (Novembre 1986)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
italiano

Punteggio Giardiniere Folle, Il

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
5 (2 voti)

Commenti: Giardiniere Folle, Il

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
04 giugno 2024
Poteva non darsi anche al giardinaggio il nostro povero pazzo Alfredo? Che poi giocando uno si chiede che legami abbia questo titolo con il lavoro all’aria aperta, ci si aspetta arbusti, prati… qui c’è solo un uso del colore verde che non è proprio un’indicazione di lavoro su giardini! Io l’avrei chiamato questo gioco “folli pulizie condominiali”, più appropriato. Vi sono due schemi: nel primo dobbiamo camminare sopra a cinque piattaforme orizzontali per cambiarne ad ogni casella il colore, tipo come avviene in Miner 2049’er (US Gold, 1983) ma saremo ostacolati da strane macchinine (oche con le ruote?) radiocomandate che sfrecciano fino a precipitare di sotto. Tipico elemento da giardino un ascensore utile a raggiungere i vari piani. Fatto questo passeremo al secondo schema in cui lo stesso cambio di colore alla casella va eseguito su una scala saltando da gradino a gradino mentre precipita dall’alto la stessa macchinina di prima. Parlando di gameplay è un giochino che non è fatto male, molto fluido, richiede proprio un pizzico d’impegno ma lo si finisce in due minuti. Magari strappa qualche altra partita utile per migliorare la propria posizione in classifica. Per dovere di cronaca, che chi non avesse intercettato i tanti titoli in cui è protagonista, ricordiamo che Alfredo è in realtà l’omino del gioco Super Pipeline (Taskset, 1983), ma per evitare ennesime ripetizioni invito a leggere il mio commento espresso sul gioco “il Puzzle di Alfredo”.
...un commento a caso!
wasteland Wasteland
Uno straordinario RPG dagli autori di Dragon Wars (che preferisco per via dell'ambientazione fantasy). Ogni location ha la sua logica e la sua "vita propria". Giochi così non se ne fanno piu' :(... Cezy
Commodore 64
Pannello Utente
512 Visitatori, 2 Utenti
Phobos, Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Pirates!
Il genio di Sid Meier ci regala un capolavoro incredibile. Avventura/strategico di ambientazione storica, super immersivo, super atmosferico e super realistico. Standing ovation, voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink