Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Conan il Barbaro

gioco italiano!
1/18
Copertina Conan il Barbaro
Conan il Barbaro - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Maggio 1985)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano
NOTE: Il canale Youtube 1001 Avventura ha dedicato un video a Conan il Barbaro.

Punteggio Conan il Barbaro

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
4.5 (4 voti)

Commenti: Conan il Barbaro

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
03 maggio 2011
Di tutte le avventure testuali capitatemi tra le mani questa è certamente quella che mi ha catturato maggiormente in special modo per la sua natura fantasy ispirata al mondo dei librogame di molte annate fa.Sicuramente influenzato dallo schema di "Conan" ed "Avventura" ma a mio personalissimo parere superiore ad entrambi per una maggiore completezza di scenari e situazioni di gioco.Importante come sempre in questi casi il fattore fortuna dovuto alla casualità incombente ma è altrettanto vero che una volta capito meglio alcune meccaniche si riesce a proseguire senza troppi intoppi ed a terminare l'avventura in modo trionfale!!
Voto: 6/10
06 giugno 2009
Finalmente (?) recuperato, digitato e regalato all'immortalità digitale. Troppo improntato sul fattore "fortuna" per entusiasmare, comunque è in grado di destare una certa curiosità e può anche rivelarsi divertente sul breve periodo. E' ricco di schermate Petscii, non particolarmente ricercate ma accettabili, tutto sommato efficaci nel rappresentare l'ambiente in cui si svolge l'avventura. Forse la difficoltà è mal calibrata verso l'alto e questo, per un gioco che si basa molto sul fattore "casualità" è particolarmente frustrante. Lo stile di gioco è evidentemente ispirato al "Conan" edito da Systems Editoriale che, se non altro come fama, gli è superiore.
Voto: 6/10
06 dicembre 2008
Pubblicato su Papersoft in tre puntate a partire dal numero 20. Solo la prima è disponibile, si attende il ritrovamento degli albetti mancanti per poter ricavare il programma completo. Tecnicamente quindi si tratta di un "lost game" i cui screenshot provengono da una mia versione non definitiva. L'autore di questo "Conan" a differenza di quello pubblicato da Systems l'anno prima ha un nome, Luke Sever (Luca Severi). Ci sarà qualche altro collegamento tra i due giochi, a parte la somiglianza del titolo? (cfr.: LINK)
...un commento a caso!
cobra_ocean Cobra
Se Marion "Cobra" Cobretti fosse stato un sessantaquattrista avrebbe dichiarato che non solo il crimine era il male,ma anche le conversioni frettolose e i tie-in fatti alla carlona.In questo caso siamo di fronte ad un ru... AggRoger
Commodore 64
Pannello Utente
537 Visitatori, 1 Utente
Lanch
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Blax
Questo gioco di logica sembra essere un parente, a livello di gameplay, di Puzznic (Taito, 1989). Abbiamo delle figure da abbinare per farle sparire, a coppie o in trio. Anche qui la gravità ci impedisce di spostarli come si vuole e vi sono buche o ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink