Calendario C=64
Menu Alfabetico

Roland's Ratrace

1/12
Copertina Roland's Ratrace
Informazioni e risorse
Roland's Ratrace
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Roland's Ratrace

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.5 (2 voti)

Commenti: Roland's Ratrace

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.

Commenti degli utenti

Voto: 8/10
19 novembre 2024
Gioco divertente con cui ho passato innumerevoli ore. Nonostante lo abbia completato svariate volte, il ratto Rolando si è sempre prestato ad essere rigiocato grazie al posizionamento casuale dei pezzi della porta da ricostruire, che varia di partita in partita. Quindi anche dopo tanto tempo se mi ricapitava sottomano una partita la facevo sempre volentieri. La musica è un altro punto forte del gioco: nei primi secondi si percepisce chiaramente la presenza di Martin Galway, che, probabilmente vincolato da un motivo già esistente (presumibilmente è basato sulla serie originale: Roland Rat è infatti un pupazzo animato della TV britannica) è riuscito comunque a creare un motivetto orecchiabile che mi rimane in testa ancora oggi, anche se non memorabile come altre performance quando non ha un copione da seguire. L’effetto sonoro della goccia di colla che cade sul pavimento invece è semplicemente da Oscar! Anche la grafica merita un elogio: per essere un titolo dell'85 è piuttosto curata, e a memoria non ricordo molti giochi antecedenti ad aver utilizzato la tecnica dell'overlay (qui presente solo sullo sprite di Roland se non ricordo male). Nota: a meno che non sia uscito nel frattempo una versione bugfixed, il gioco va in crash se è collegato un drive al C64, quindi una volta terminato il caricamento spegnetelo (o disattivatene l'emulazione).

Segnala un errore!

...un commento a caso!
gun_fighter Gunfighter
Vivo o Morto di ATP!!! Certo, 'sto ATP se dava parecchio da fare, mai una volta che lasciasse i crediti originali del gioco, tsè.... TheOmen
Commodore 64
Pannello Utente
579 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Impossible Mission
Non sono mai riuscito a completarlo però questo e' un capolavoro assoluto. Il concept e' eccezionale, grafica, giocabilità, voci digitalizzate e siamo nel 1984...stellare voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink