Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Final War, The

gioco italiano!
1/18
Copertina Final War, The
Final War, The - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Luglio 1985)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
italiano

Punteggio Final War, The

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
3 (1 voto)

Commenti: Final War, The

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 3/10
28 febbraio 2025
Il titolo dal nome così sconvolgente non vi tragga in inganno, siamo di fronte ad un ennesimo tentativo di riportare su computer il famosissimo gioco da tavolo “Risiko!”. Stesse regole, mappa, carte obiettivo e attacco dei carri armati... né più, né meno. Inizialmente sembra essere il migliore tra quelli disponibili per il C64 per la presenza di una bellissima mappa in hi-res con i carri armati ben disegnati, numeri e scritte fatte davvero molto bene. Interessante anche l’opzione iniziale di scegliere una parola d’ordine, personale per ogni giocatore, per accedere ai “dati sensibili” come l’obiettivo. Tanta cura che però si infrange con una, a dir poco, pessima gestione dei mezzi armati in fase di posizionamento. Saremo costretti a perdere decine di minuti per indicare il numero di carri da mettere su ogni singolo territorio nella carrellata di nazioni presenti. Ancora più sconvolgente è la gestione degli attacchi dove con un puntatore, che si muove lentissimamente partente dall’Oceano Indiano, dobbiamo selezionare i territori che ci interessano ogni singola volta che operiamo una manovra. Non vi dico la pena che ci vuole per un attacco dall’Alaska ai territori del Nord Ovest. Imperdonabile. Il titolo è giocabile solo tra umani dai 3 ai 6 giocatori, cosa che costringe in alcuni momenti l’obbligo di far allontanare gli amici quando operiamo le scelte indicate dal nostro obiettivo finale. Il mancato uso del joystick si sente parecchio e sarebbe stato utilissimo per la fase di posizionamento delle armate nella stessa modalità grafica in cui si opera la guerra. Veramente un peccato, la mappa è fatta come si deve anche se in effetti un difetto c’è, è stato scelto di proposito una continua variazione di colorazione, sui continenti, che alla lunga dà fastidio agli occhi.
...un commento a caso!
african_safari African Safari
Ci giocavo, ci giocavo... ah ah! Leggermente diverso dalle solite avventure (Nord Sud Oves Est) perchè le direzioni venivano raggiunte movendo l'omino tramite il Joystick. Nota Bene per chi fosse interessato non ho MAI ... Valdemar
Commodore 64
Pannello Utente
515 Visitatori, 2 Utenti
Phobos, JoJo1973
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink